ricetta

Pasta con pâté di olive: la ricetta del primo piatto veloce e saporito

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
37
Immagine
ingredienti
Spaghetti
360 gr
Pâté di olive nere
4-5 cucchiai
Parmigiano grattugiato
2 cucchiai
Pecorino grattugiato
2 cucchiai
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale fino
q.b.
Olive taggiasche denocciolate
q.b.

La pasta con pâté di olive è un primo piatto veloce e saporito da preparare per una cena improvvisata in famiglia o con gli amici. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato gli spaghetti, conditi con delizioso pâté di olive nere taggiasche, ma potete utilizzare anche rigatoni, penne rigate o il formato di pasta che preferite. Una pietanza semplice e deliziosa, da servire spolverizzata con parmigiano grattugiato o con olive nere denocciolate. Realizzarla è facilissimo: ecco come fare.

Come preparare la pasta con pâté di olive taggiasche

Preparate il pâté di olive nere e tenete da parte 1, oppure utilizzate quello già pronto. Cuocete gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua bollente e salata 2. Nel frattempo mettete in una padella 4 cucchiai di pâté di olive e aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta 3 per stemperarlo.

Scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella con il pâté 4. Aggiungete olio extravergine di oliva, parmigiano e pecorino grattugiati 5 mantecando velocemente. Servite i vostri spaghetti con pâté di olive una manciata di parmigiano grattugiato o aggiungendo su ogni piatto un paio di olive taggiasche denocciolate 6.

Consigli

Per rendere la pietanza più cremosa, potete arricchire la pasta con pâté di olive aggiungendo un paio di cucchiai di ricotta, facendola amalgamare bene al resto degli ingredienti, oppure potete utilizzare un altro formaggio cremoso.

Potete arricchire il piatto anche con del tonno sott'olio sgocciolato oppure con dei pomodorini, così da adattarlo ai vostri gusti personali.

Provate anche la ricetta della pasta alla cenere, realizzata con olive tritate e gorgonzola, un primo piatto veloce e gustosissimo.

Conservazione

È consigliabile consumare la pasta con pâté di olive subito dopo la preparazione, per gustarla al meglio. Potete però preparare in anticipo il pâté di olive e conservarlo in frigo in un contenitore ermetico e ricoperto in superficie con un filo di olio extravergine di oliva.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
37