La pasta alla cenere è un primo piatto veloce e sfizioso a base di pasta corta, patè di olive nere e gorgonzola. Si chiama così perché le olive nere tritate sembrano cenere ma, nonostante il nome, è un piatto cremoso e gustoso. Come pasta corta potete usare le pennette o le mezze penne, da cuocere al dente.
Preparate le olive denocciolate 1 e passatele nel mixer frullandole grossolanamente, oppure tagliatele con un coltello. Tagliate il gorgonzola a dadini e versatelo in una pentola con la panna fresca liquida.2 Lasciate sciogliere a fuoco lento mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata e scolatela al dente versandola direttamente nel condimento, unite un po' di acqua di cottura e amalgamate il tutto. Aggiungete il battuto di olive e mescolate. Servite ben calda con una spolverata di pepe nero. La vostra pasta alla cenere è pronta per essere gustata.3
Preparate le olive denocciolate 1 e passatele nel mixer frullandole grossolanamente, oppure tagliatele con un coltello. Tagliate il gorgonzola a dadini e versatelo in una pentola con la panna fresca liquida.2 Lasciate sciogliere a fuoco lento mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata e scolatela al dente versandola direttamente nel condimento, unite un po' di acqua di cottura e amalgamate il tutto. Aggiungete il battuto di olive e mescolate. Servite ben calda con una spolverata di pepe nero. La vostra pasta alla cenere è pronta per essere gustata.3
Chi preferisce potrà servire la pasta alla cenere con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Al posto della panna liquida potete utilizzare anche un formaggio cremoso. Per una preparazione più leggera, sostituitela, invece, con il latte.
Per donare un tocco piccante alla vostra pasta alla cenere, aggiungete un po' di peperincino macinato. Potete poi arricchirla con l'aggiunta di erbe aromatiche, ad esempio il timo, per renderla ancora più gustosa.
Per la preparazione della pasta alla cenere preferite la pasta corta: rigatoni, penne o mezze maniche rigate, ecc…
Potete conservare la pasta alla cenere in frigo per 2 giorni al massimo all'interno di un recipietne di vetro ben chiuso.