La pasta con le melanzane è un primo piatto colorato, leggero e saporito, con protagonista l'ortaggio simbolo della stagione estiva. È davvero facile da realizzare e sono necessari solo pochi ingredienti: pomodori, melanzane, basilico e il tuo formato di pasta preferito. Ed ecco che in un attimo porterai in tavola una pietanza gustosa e dai profumi tipicamente mediterranei, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia, anche organizzato in velocità e all'ultimo minuto.
Ottima da servire sia calda sia fredda, la pasta con le melanzane è anche un valido pranzo da portare con sé in spiaggia, durante una pausa al parco o in ufficio. Per rendere ancora più sfiziosa la ricetta, puoi aggiungere della mozzarella a dadini, nello stesso momento in cui profumi il piatto con il basilico, della feta sbriciolata o delle scagliette di parmigiano o ricotta salata, come nella celebre pasta alla Norma, per un tocco di piacevole sapidità.
Scopri come realizzare la pasta con le melanzane seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta melanzane e salsiccia o i fusilli con la crema di melanzane.
Lava le melanzane e poi spuntale 1.
Lava le melanzane e poi spuntale 1.
Tagliale a fette di circa 1 cm di spessore, poi ricava delle strisce dello stesso spessore 2.
Infine riducile a cubetti 3.
Tagliale a fette di circa 1 cm di spessore, poi ricava delle strisce dello stesso spessore 2.
Affetta il cipollotto e tritalo 4.
Versa in padella l’olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio e il cipollotto 5.
Infine riducile a cubetti 3.
Quando risulterà rosolato, elimina l’aglio, aggiungi le melanzane e falle cuocere per 10 minuti girandole spesso 6.
Lava i pomodorini datterini e dividili in 4 parti 7.
Affetta il cipollotto e tritalo 4.
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta per il tempo indicato sulla confezione 8.
Nel frattempo aggiungi i pomodorini alle melanzane 9.
Versa in padella l’olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio e il cipollotto 5.
Fai cuocere a fuoco basso fino al termine della cottura della pasta 10.
Scola la pasta e uniscila al condimento 11.
Quando risulterà rosolato, elimina l’aglio, aggiungi le melanzane e falle cuocere per 10 minuti girandole spesso 6.
Aggiungi infine il basilico fresco, spezzettato con le mani, e mescola per bene 12.
Impiatta e servi ben caldo 13.
La pasta con le melanzane si conserva in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni.