
- Pasta 320 gr • 365 kcal
- Rucola 250 gr • 16 kcal
- Robiola 100 gr • 338 kcal
- Parmigiano grattugiato 30 gr • 21 kcal
- Olio extravergine d’oliva 3-4 cucchiai • 29 kcal
- Aglio 1 spicchio • 79 kcal
- Sale fino q.b. • 21 kcal
La pasta con crema di rucola è un primo piatto semplice e delizioso pronto in pochissimo tempo. Vi basterà solo cuocere il formato di pasta che preferite e preparare il condimento semplicemente frullando la rucola con olio extravergine, aglio e sale, a cui aggiungere poi la robiola o un altro formaggio cremoso. Una pietanza ideale per un pranzo estivo veloce e gustoso, da condividere con parenti e amici: conquisterà tutti con il suo sapore delicato. Ecco come prepararla.
Come preparare la pasta con crema di rucola
Lavate la rucola sotto acqua fredda corrente (1), sgocciolatela bene e mettetela nel mixer (2). Aggiungete anche l'aglio, l'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale e frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso (3).
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata (4). Mettete la crema di rucola in una padella capiente, aggiungete un mestolo di acqua di cottura e cuocete a fuoco lento. Unite anche a robiola e mescolatela delicatamente aggiungendo un altro po' di acqua di cottura. Scolate la pasta al dente, unitela al condimento e mescolate (5). Unite una spolverata di parmigiano e servite. La vostra pasta con crema di rucola è pronta per essere gustata (6).
Consigli
Il condimento alla rucola è molto cremoso, ideale anche da spalmare sui crostini. In alternativa potete condire la pasta anche con il pesto di rucola, realizzato frullando insieme rucola, olio extravergine d'oliva, parmigiano, pecorino, aglio e pinoli o mandorle.
Per la preparazione di questa pietanza scegliete il formato di pasta che preferite, sia corta che lunga: penne rigate, fusilli, spaghetti, tagliatelle o quella che avete a disposizione.
Se preferite potete sostituire il parmigiano con il grana o con il pecorino grattugiati.
Nella nostra ricetta abbiamo condito la pasta con crema di rucola e robiola, per una preparazione più light, ma potete utilizzare anche la ricotta o il formaggio cremoso che avete in frigo. Inoltre potete arricchire la pietanza anche con l'aggiunta di pomodorini oppure con speck o pancetta per donare una nota croccante al piatto.
Conservazione
Potete conservare la pasta con crema di rucola in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.