La pasta alla crudaiola è un primo piatto facile e veloce, perfetto per la stagione estiva e per qualunque pranzo o cena di famiglia. Ti basterà preparare il condimento la mattina, lasciarlo riposare qualche oretta in frigorifero (il riposo ne intensificherà il profumo), lessare la pasta ed ecco pronta una pasta fresca gustosa e fragrante, che conquisterà grandi e piccini. Si prepara con pochi e semplici ingredienti: pomodorini ciliegino, ricotta salata, basilico fresco e olio extravergine di oliva, che, proprio per ottenere un risultato impeccabile, devono essere di ottima qualità. Vanno aggiunti tutti a crudo, senza il bisogno di accendere forno e fornelli.
Scegli dei pomodorini dolci, succosi e al giusto grado di maturazione, una ricotta salata biologica, meglio se prodotta con latte di pecora, e infine un ottimo olio extravergine di oliva. La pasta alla crudaiola può essere gustata tiepida oppure fredda, anche in occasione di un picnic al parco, una gita fuori porta o una giornata al mare. A piacere, è possibile arricchirla con gli ingredienti che preferisci: olive taggiasche, capperi dissalati, pinoli tostati, timo, origano e così via. Al posto della ricotta salata, puoi aggiungere della feta sbriciolata, della mozzarella o una caciottina di capra a dadini.
Scopri come realizzare la pasta alla crudaiola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le paste fredde, non perderti queste ricette sfiziose e super rapide.
Sciacqua i pomodorini sotto l'acqua corrente fresca 1.
Sciacqua i pomodorini sotto l'acqua corrente fresca 1.
Tagliali a fettine 2.
Raccogli i pomodorini in una ciotola 3.
Tagliali a fettine 2.
Spezzetta il basilico con le mani e uniscilo ai pomodori 4.
Aggiungi l’aglio 5.
Raccogli i pomodorini in una ciotola 3.
Condisci con un pizzico di sale 6.
Versa un filo di olio 7.
Spezzetta il basilico con le mani e uniscilo ai pomodori 4.
Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno una mezz'ora 8.
Fai bollire l’acqua per la pasta e, una volta in ebollizione, aggiungi un pizzico di sale 9. Tuffa la pasta e fai cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Aggiungi l’aglio 5.
Scola la pasta al dente 10.
Versa la pasta nel condimento 11 e mescola per bene.
Condisci con un pizzico di sale 6.
Completa con una grattugiata di ricotta salata e mescola ancora 12.
Trasferisci la pasta in un piatto da portata, termina con un filo di olio a crudo e servi 13.
La pasta alla crudaiola può essere conservata in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo un giorno.