video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta con asparagi: la ricetta del primo piatto primaverile semplice e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
55
Pasta con asparagi

La pasta con asparagi è un primo semplice e saporito, ideale da preparare in primavera, quando gli ortaggi sono croccanti e di stagione.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i rigatoni, un formato corto perfetto per accogliere tutto il condimento e, per un risultato super cremoso, abbiamo frullato poi una parte degli asparagi, precedentemente fatti ammorbidire sul fuoco con un fondo di olio e cipollotto, nel boccale di un mixer con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e un mestolino di acqua bollente: per un piatto goloso e avvolgente, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena espressa con ospiti.

Se desideri puoi sostituire i rigatoni con le mezze maniche, i tortiglioni o le farfalle, ma anche con della pasta fresca all'uovo, come tagliatelle e fettuccine. Per una resa più sapida puoi scegliere al posto del parmigiano del pecorino grattugiato, oppure puoi amalgamare la cremina ottenuta con della robiola o altro formaggio spalmabile.

Noi abbiamo utilizzato gli asparagi freschi, da scegliere ben turgidi e pulire accuratamente seguendo la nostra guida ma, quando la stagione non lo consente, puoi optare per quelli surgelati, da tenere in freezer pronti per l'uso.

Scopri come preparare la pasta con asparagi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami questi versatili ortaggi, prova la nostra selezione di ricette con gli asparagi.

ingredienti

pasta corta tipo rigatoni
360 gr
Asparagi
1 mazzetto
Cipollotto
1
Parmigiano grattugiato
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare la pasta con asparagi

Pulisci gli asparagi: elimina la parte radicale dei gambi più dura e fibrosa 1.

Sciacqua accuratamente gli ortaggi sotto l'acqua corrente e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina 2.

Riduci i gambi a rondelle 3 e tieni da parte le punte.

Fai rosolare il cipollotto tagliato sottilmente con un filo d'olio extravergine di oliva, quindi aggiungi i gambi degli asparagi 4 e lasciali insaporire su fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno. Al termine, aggiusta di sale e leva dal fuoco.

Tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione; quindi preleva 2/3 dei gambi scottati e frullali nel boccale di un mixer insieme a un mestolino di acqua di cottura della pasta e a un cucchiaio di parmigiano grattugiato 5.

Trasferisci quindi nella pentola con i gambi scottati rimanenti le punte degli ortaggi tenute da parte 6, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e lascia cuocere per un paio di minuti, o fino a quando le punte non saranno tenere ma ancora croccanti.

Scola la pasta al dente, scolala direttamente nella padella con il condimento 7 e manteca con cura.

Spegni quindi la fiamma, aggiungi la crema di asparagi 8 e mescola accuratamente con un mestolo di legno.

Distribuisci la pasta con asparagi sui piatti individuali, spolverizza con un po' di parmigiano grattugiato 9, porta in tavola e servi.

Consigli

Freschi, gustosi e nutrienti, gli asparagi sono perfetti da utilizzare per condire primi piatti di pasta, sia da soli sia in abbinamento ad altri ingredienti. Se tra gli ospiti non ci sono vegetariani puoi arricchire il piatto con la pancetta, la salsiccia sbriciolata o lo speck a listerelle oppure, se ami particolarmente i formaggi, puoi provare la versione super cremosa con la ricotta o con il gorgonzola.

Per una pietanza dai sapori tipicamente primaverili, puoi aggiungere agli asparagi in cottura le fave fresche o i carciofi mentre, per un irresistibile accostamento "terra-mare", puoi unire al condimento dei gamberi scottati, del tonno sott'olio sbriciolato o un filetto di salmone saltato in padella.

Chi, invece, predilige una versione "in rosso", potrà versare nel tegame con il soffritto di cipollotto dei pomodorini pachino dolci e succosi tagliati in spicchi: per un risultato semplice e appetitoso.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views