;)
La panna cotta ai cachi è la variante autunnale della classica panna cotta, ideale da portare in tavola a conclusione di una cena con ospiti o per una pausa pomeridiana golosa in compagnia di amici.
Di facile esecuzione, per farla in casa ti basterà portare a bollore in un pentolino dal fondo spesso una miscela a base di latte, panna, zucchero semolato ed estratto di vaniglia, incorporare poi al liquido bollente la gelatina in fogli, precedentemente ammollata e ben strizzata, e far rassodare quindi il tutto in frigo, all'interno di appositi bicchierini individuali, per almeno 3 ore. Nel frattempo, si frulla la polpa della frutta con un mixer a immersione, si unisce alla purea ottenuta la colla di pesce, già stemperata in un goccino di acqua calda, e si cola infine la gelée di cachi sulla panna cotta ben fredda. Il risultato, dopo un ulteriore tempo di riposo in frigo, sarà un dessert monoporzione dalla consistenza morbida e vellutata, perfetto da proporre anche per un buffet di festa o per il brunch della domenica in famiglia.
Per questa ricetta procurati dei cachi giunti al giusto grado di maturazione e prediligi, possibilmente, i Loti di Romagna: dalla polpa fondente, zuccherina e naturalmente priva di semi, sono i più indicati da ridurre in purea. Se desideri puoi servire la panna cotta con delle lingue di gatto, puoi aromatizzarla con un pizzico di cannella in polvere, oppure puoi mettere a finitura scagliette di cioccolato fondente, mandorle a lamelle o foglioline di menta fresca.
Scopri come preparare la panna cotta ai cachi seguendo passo passo procedimento e consigli.
ingredienti
Come preparare la panna cotta ai cachi
;Resize,width=712;)
Per prima cosa, metti a bagno la colla di pesce in 45 ml di acqua fredda 1 e lasciala in ammollo per circa 10 minuti.
Per prima cosa, metti a bagno la colla di pesce in 45 ml di acqua fredda 1 e lasciala in ammollo per circa 10 minuti.
;Resize,width=712;)
Versa la panna fresca in un pentolino dal fondo spesso 2.
Versa la panna fresca in un pentolino dal fondo spesso 2.
;Resize,width=712;)
Unisci il latte 3.
Unisci il latte 3.
;Resize,width=712;)
Dolcifica con lo zucchero semolato 4 e profuma con l'estratto di vaniglia.
Dolcifica con lo zucchero semolato 4 e profuma con l'estratto di vaniglia.
;Resize,width=712;)
Miscela gli ingredienti con una frusta 5, quindi metti sul fuoco e porta al bollore.
Miscela gli ingredienti con una frusta 5, quindi metti sul fuoco e porta al bollore.
;Resize,width=712;)
Al termine, spegni la fiamma, incorpora la gelatina in fogli ben strizzata 6 e lascia intiepidire leggermente. Quindi distribuisci il tutto nei bicchieri di vetro individuali e fai riposare in frigo per almeno 3 ore.
Al termine, spegni la fiamma, incorpora la gelatina in fogli ben strizzata 6 e lascia intiepidire leggermente. Quindi distribuisci il tutto nei bicchieri di vetro individuali e fai riposare in frigo per almeno 3 ore.
;Resize,width=712;)
Prepara la gelée di cachi: metti in ammollo la colla di pesce in acqua fredda, quindi monda la frutta, preleva la polpa con un cucchiaio e trasferiscila in una ciotola 7.
Prepara la gelée di cachi: metti in ammollo la colla di pesce in acqua fredda, quindi monda la frutta, preleva la polpa con un cucchiaio e trasferiscila in una ciotola 7.
;Resize,width=712;)
Riduci il tutto in purea con un mixer a immersione 8, unisci la gelatina in fogli, già stemperata in 25 ml di acqua calda, e mescola accuratamente per incorporarla. Fai intiepidire il composto ottenuto, quindi versa il topping ai cachi sulla panna cotta ormai fredda e metti nuovamente in frigo per almeno 2-3 ore.
Riduci il tutto in purea con un mixer a immersione 8, unisci la gelatina in fogli, già stemperata in 25 ml di acqua calda, e mescola accuratamente per incorporarla. Fai intiepidire il composto ottenuto, quindi versa il topping ai cachi sulla panna cotta ormai fredda e metti nuovamente in frigo per almeno 2-3 ore.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, porta in tavola la panna cotta ai cachi 9 e servi.
Trascorso il tempo, porta in tavola la panna cotta ai cachi 9 e servi.
Conservazione
La panna cotta ai cachi si conserva in frigo, coperta con pellicola trasparente, per 1-2 giorni massimo.