
ingredienti
Il pagello al forno è un secondo di mare veloce e saporito che vede protagonista il pagello: un pesce dalle carni tenere e delicate, ricco di omega-3 e proteine a elevato valore biologico che, in questa ricetta, viene cotto intero con le patate viola, tagliate a fette e scottate in acqua bollente, i pomodorini in spicchi e le cipolle affettate sottilmente.
Un piatto gustoso e nutriente, completo di contorno, ideale da portare in tavola per il pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale con ospiti, in accompagnamento a fragranti fette di pane casereccio e a un calice di Vermentino.
Noi abbiamo profumato il tutto con un paio di rametti di timo fresco ma, se preferisci, puoi insaporire pesce e verdure con aghetti di rosmarino o foglioline di basilico, oppure puoi sostituire il pagello con la pezzogna.
Scopri come preparare il pagello al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il sarago in padella e il branzino al forno.
Come preparare il pagello al forno

Per preparare il pagello al forno, sbuccia per prima cosa le patate viola 1.
Per preparare il pagello al forno, sbuccia per prima cosa le patate viola 1.

Tagliale a fettine sottili 2.
Tagliale a fettine sottili 2.

Man mano che sono pronte, metti a bagno le patate in acqua fredda 3.
Man mano che sono pronte, metti a bagno le patate in acqua fredda 3.

Quindi scolale, tuffale in acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per 2-3 minuti. Al termine, prelevale con un mestolo forato 4 e trasferiscile in una ciotola.
Quindi scolale, tuffale in acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per 2-3 minuti. Al termine, prelevale con un mestolo forato 4 e trasferiscile in una ciotola.

Irrora le patate con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva e mescola per bene con un cucchiaio per uniformare il condimento 5.
Irrora le patate con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva e mescola per bene con un cucchiaio per uniformare il condimento 5.

Sistema quindi le fettine di patate sbollentate su una teglia rivestita con carta forno, facendo attenzione a non sovrapporle 6.
Sistema quindi le fettine di patate sbollentate su una teglia rivestita con carta forno, facendo attenzione a non sovrapporle 6.

Lava i pomodorini e taglia anche questi a fettine 7.
Lava i pomodorini e taglia anche questi a fettine 7.

Affetta sottilmente le cipolle 8.
Affetta sottilmente le cipolle 8.

Trasferisci in una terrina i pomodori e le cipolle, aggiusta di sale e amalgama con cura 9.
Trasferisci in una terrina i pomodori e le cipolle, aggiusta di sale e amalgama con cura 9.

Versa i pomodori e le cipolle sul letto di patate 10.
Versa i pomodori e le cipolle sul letto di patate 10.

Sciacqua accuratamente il pagello, già pulito ed eviscerato, e condiscilo nella pancia con un pizzico di sale 11.
Sciacqua accuratamente il pagello, già pulito ed eviscerato, e condiscilo nella pancia con un pizzico di sale 11.

Incidi le carni con un coltello effettuando due tagli paralleli 12.
Incidi le carni con un coltello effettuando due tagli paralleli 12.

Adagia il pagello sopra gli ortaggi 13 e condisci con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi cuoci in forno caldo a 180 °C per 25-30 minuti.
Adagia il pagello sopra gli ortaggi 13 e condisci con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi cuoci in forno caldo a 180 °C per 25-30 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna il pagello e profuma con un paio di rametti di timo fresco 14.
Trascorso il tempo di cottura, sforna il pagello e profuma con un paio di rametti di timo fresco 14.

Trasferisci il pesce su un piatto da portata con il mix di ortaggi 15.
Trasferisci il pesce su un piatto da portata con il mix di ortaggi 15.

Sfiletta il pesce, distribuiscilo sui piatti individuali insieme a una porzione di patate, pomodorini e cipolle 16, porta in tavola e servi con un giro d'olio a crudo. Se dovesse avanzare, il pagello al forno si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Sfiletta il pesce, distribuiscilo sui piatti individuali insieme a una porzione di patate, pomodorini e cipolle 16, porta in tavola e servi con un giro d'olio a crudo. Se dovesse avanzare, il pagello al forno si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.