I pacchettini di zucchine croccanti sono un'idea di preparazione davvero sfiziosa e golosa: le zucchine, tagliate a fettine sottili e poi panate con briciole di pane raffermo, celano al loro interno un ripieno morbido e filante a base di speck e caciotta, che esalta il sapore delicato di questo ortaggio simbolo della stagione estiva. Semplice e super veloce, ecco un piatto che può essere servito come antipasto o secondo in occasione di un pranzo o una cena tra amici.
Lavate le zucchine, mondatele e affettatele nel senso della lunghezza in modo da ottenere delle fette non più spesse di 1/2 cm 1.
Lavate le zucchine, mondatele e affettatele nel senso della lunghezza in modo da ottenere delle fette non più spesse di 1/2 cm 1.
Disponete le fette su un unico strato e salatele in superficie 2. Poi fatele riposare 30 minuti finché non saranno morbide e cedevoli.
Disponete le fette su un unico strato e salatele in superficie 2. Poi fatele riposare 30 minuti finché non saranno morbide e cedevoli.
Nel frattempo stendete le fette di speck e mettete al centro di ciascuna una fettina di caciotta 3.
Nel frattempo stendete le fette di speck e mettete al centro di ciascuna una fettina di caciotta 3.
Avvolgete ogni fetta intorno al pezzo di formaggio in modo da ingabbiarlo completamente 4.
Avvolgete ogni fetta intorno al pezzo di formaggio in modo da ingabbiarlo completamente 4.
Asciugate le zucchine con carta assorbente. Poi disponetele due per volta formando una croce e disponete al centro di ogni croce il ripieno di speck e formaggio, quindi richiudete i pacchetti e fermateli con uno stecchino di legno 5.
Asciugate le zucchine con carta assorbente. Poi disponetele due per volta formando una croce e disponete al centro di ogni croce il ripieno di speck e formaggio, quindi richiudete i pacchetti e fermateli con uno stecchino di legno 5.
Raccogliete il pangrattato in un piatto e passate velocemente i pacchettini di zucchine nelle briciole pressando delicatamente su ogni lato 6.
Raccogliete il pangrattato in un piatto e passate velocemente i pacchettini di zucchine nelle briciole pressando delicatamente su ogni lato 6.
Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente, disponete i pacchettini di zucchine 7 e aggiungete anche le briciole avanzate. Fateli dorare su entrambi i lati, su fiamma vivace, per pochi minuti, avendo cura di girarli a metà cottura.
Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente, disponete i pacchettini di zucchine 7 e aggiungete anche le briciole avanzate. Fateli dorare su entrambi i lati, su fiamma vivace, per pochi minuti, avendo cura di girarli a metà cottura.
Una volta ben dorati, distribuiteli nei piatti da portata, guarnite con delle foglioline di menta e servite 8.
Una volta ben dorati, distribuiteli nei piatti da portata, guarnite con delle foglioline di menta e servite 8.
Se possibile, per questa ricetta utilizzate le zucchine della varietà romanesca: tenere, dolci e poco acquose, assicureranno un risultato davvero impeccabile. Vendute con il fiore, sono di colore verde chiaro, ricoperte da una sottile peluria e vanno scelte ben sode e prive di macchie esterne.
Avete qualche fettina di pane avanzata? Fatele tostare leggermente in forno, quindi trasferitele in un mixer da cucina e frullatele con un mixer da cucina fino a ottenere delle briciole grossolane: in questo modo avrete ottenuto un ottimo pangrattato in versione casalinga. Un'eccezionale idea anti-spreco per rendere la preparazione più rustica.
Per un ripieno dal sapore più delicato, potete utilizzare della provola a fettine e del prosciutto cotto, oppure, nel caso in cui abbiate qualche ospite vegetariano, farcitele solo con formaggio e pomodorini secchi a filetti o olive nere a rondelle. In alternativa alla menta, potete profumare il tutto con delle foglioline di basilico.
Per ottenere una panatura più omogenea, potete passare i pacchettini di zucchine prima nell'uovo e poi nel pangrattato, e infine friggerli in olio ben caldo.
Se vi sono piaciuti questi pacchettini di zucchine, dovete assolutamente provare anche questi involtini, altrettanto semplici e golosi.
I pacchettini di zucchine croccanti si conservano in frigorifero per 2-3 giorni al massimo, messi in un apposito contenitore ermetico oppure avvolti in superficie con un foglio di pellicola trasparente. Prima di consumarli, passateli in forno per qualche minuto in modo tale che il ripieno ritorni ad essere morbido e filante.