I paccheri ai frutti di mare sono un primo piatto davvero profumato e davvero d'effetto a base di pasta di grano duro chiamata appunto paccheri, frutti di mare, pomodorini, olio extravergine d'oliva ed una leggera aggiunta di prezzemolo.
Pulite le cozze, ponetele in una pentola capiente con due cucchiai di olio extravergine d'oliva e cuocete fino a che non si saranno aperte tutte 1. In una padella antiaderente versate tre cucchiai di olio ed aggiungete uno spicchio d'aglio tritato e lasciatelo rosolare a fuoco basso 2. Lavate, tagliate a metà i pomodorini e aggiungeteli in padella e portare il fuoco a fiamma alta 3.
Pulite le cozze, ponetele in una pentola capiente con due cucchiai di olio extravergine d'oliva e cuocete fino a che non si saranno aperte tutte 1. In una padella antiaderente versate tre cucchiai di olio ed aggiungete uno spicchio d'aglio tritato e lasciatelo rosolare a fuoco basso 2. Lavate, tagliate a metà i pomodorini e aggiungeteli in padella e portare il fuoco a fiamma alta 3.
Aggiungete i frutti di mare precedentemente lasciati in uno scolapasta adagiato in una ciotola e cuocete coprendo con un coperchio 4. Aggiungete le cozze e portate la fiamma al minimo mescolando spesso 5. Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e trasferiteli in padella un minuto prima del termine della cottura. Mescolate con attenzione terminando la cottura e servendo i paccheri ai frutti di mare immediatamente dopo 6.
Aggiungete i frutti di mare precedentemente lasciati in uno scolapasta adagiato in una ciotola e cuocete coprendo con un coperchio 4. Aggiungete le cozze e portate la fiamma al minimo mescolando spesso 5. Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e trasferiteli in padella un minuto prima del termine della cottura. Mescolate con attenzione terminando la cottura e servendo i paccheri ai frutti di mare immediatamente dopo 6.
I paccheri ai frutti di mare sono semplici e di grande effetto ma hanno comunque bisogno di qualche piccolo accorgimento per assicurarsi un ottimo risultato:
I paccheri ai frutti di mare vanno consumati immediatamente dopo la preparazione.