video suggerito
video suggerito
ricetta

Ostriche gratinate: la ricetta dell’antipasto di mare gustoso e raffinato

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Simona Ciampi
19
Immagine

ingredienti

Ostriche
4
Pangrattato
4 cucchiai
Prezzemolo
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
ti serve inoltre
Fettine di limone
q.b.

Le ostriche gratinate sono un antipasto di mare gustoso e raffinato, perfetto da condividere con la dolce metà la sera di San Valentino o proporre in apertura di una cena a base di pesce con ospiti.

Solitamente consumate crude con una spruzzata di succo di limone, le ostriche, pregiati molluschi bivalvi, in questa ricetta vengono pulite, aperte con l'apposito coltellino e condite poi con una miscela aromatica a base di pangrattato, prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva e pepe macinato. Disposte su una teglia, vengono poi passate in forno statico a 180 °C per soli 10 minuti, o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata e croccante in superficie: per un piatto fragrante e delizioso, da proporre anche per un aperitivo très chic insieme a un calice di champagne.

Per l'acquisto delle ostriche affidati al tuo pescivendolo di fiducia e assicurati che siano freschissime, con un buon odore di mare e il guscio ben chiuso e integro. Un altro indice di freschezza da tenere in considerazione è il liquido contenuto al loro interno: più sarà abbondante, più vorrà dire che le ostriche sono state appena pescate.

Scopri come preparare le ostriche gratinate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le cozze gratinate e i fasolari gratinati.

Come preparare le ostriche gratinate

Per prima cosa, metti in ammollo le ostriche per 20 minuti in acqua fredda, quindi sciacquale con cura e strofina i gusci con una spazzolina 1 per eliminare ogni impurità residua.

Apri le ostriche con l'apposito coltellino 2.

Una volta aperte tutte le ostriche, stacca delicatamente il mollusco dalla valva piatta e trasferiscilo su quella concava, quindi elimina tutto il liquido all'interno delle conchiglie 3.

Man mano che sono pronte, disponi le ostriche su un piatto 4 e tieni da parte.

Raccogli il pangrattato in una ciotolina 5.

Aggiungi il prezzemolo tritato 6.

Aggiusta di sale e di pepe 7.

Versa un filo d'olio extravergine di oliva 8 e amalgama il tutto con un cucchiaio.

Trasferisci le ostriche su una teglia con carta forno e farciscile con il composto aromatico preparato 9, quindi lascia cuocere in forno statico a 180 °C per circa 10 minuti, o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata e croccante in superficie.

Trascorso il tempo di cottura, sforna le ostirche gratinate, disponile su un piatto da portata e servile con qualche fettina di limone 10.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views