La torta Nutellotta è un dolce al cioccolato ripieno di Nutella inventato dalla pasticceria Bellavia di Napoli. Si tratta di un pan di Spagna al cioccolato farcito con una crema di nutella e mascarpone ed è una ricetta semplice e veloce da preparare. Bastano 10 minuti (al di fuori del tempo di cottura) e il gioco è fatto. Inutile dire che è un dolce dedicato a tutti gli appassionati della Nutella ed è una torta che può essere preparata in occasione delle feste.
La pasticceria Bellavia è nata a Napoli nel 1925 quando il palermitano Antonio Bellavia cominciò una produzione di dolci che divennero il punto di riferimento della città. La Nutellotta è una delle loro invenzioni più riuscite al punto da essere variata da Anna Moroni, che la prepara stemperando la nutella con la panna fresca.
Tritate finemente il cioccolato 1. Mettetelo in una ciotola e fatelo sciogliere nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo. Aggiungete il burro quando il cioccolato si è sciolto 2, mettete da parte e fate intiepidire. Mettete i tuorli in una ciotola e unite lo zucchero 3. Lavorate i tuorli fino a che non ottenete un composto chiaro e spumoso.
Tritate finemente il cioccolato 1. Mettetelo in una ciotola e fatelo sciogliere nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo. Aggiungete il burro quando il cioccolato si è sciolto 2, mettete da parte e fate intiepidire. Mettete i tuorli in una ciotola e unite lo zucchero 3. Lavorate i tuorli fino a che non ottenete un composto chiaro e spumoso.
Unite il cioccolato al composto di tuorli e mescolate in modo da ottenere una crema liscia 4. Setacciate la farina, la fecola e il lievito e versatele nella ciotola 5. Mescolate con una frusta manuale in modo che non si formino i grumi. Versate il latte tiepido e continuate a mescolare. Quando l’impasto è pronto montate a neve gli albumi e uniteli all’impasto pronto 6. Mescolate dal basso verso l’alto con delicatezza in modo da non smontare gli albumi. Versate l’impasto in una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, e lasciate cuocere per circa 40 minuti a 180°.
Unite il cioccolato al composto di tuorli e mescolate in modo da ottenere una crema liscia 4. Setacciate la farina, la fecola e il lievito e versatele nella ciotola 5. Mescolate con una frusta manuale in modo che non si formino i grumi. Versate il latte tiepido e continuate a mescolare. Quando l’impasto è pronto montate a neve gli albumi e uniteli all’impasto pronto 6. Mescolate dal basso verso l’alto con delicatezza in modo da non smontare gli albumi. Versate l’impasto in una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, e lasciate cuocere per circa 40 minuti a 180°.
Lasciate raffreddare completamente la torta cotta 7 e, una volta raffreddata, tagliatela a metà in orizzontale, così da ottenere due dischi. Preparate la crema scaldando leggermente la nutella, aggiungete il mascarpone e mescolate energicamente 8. Ora che la crema è pronta farcite un disco di torta partendo dal centro e lasciando circa 2 cm dal bordo 9. Chiudete la torta con il secondo disco e decorate con la crema avanzata, zucchero a velo e codette di zucchero colorate.
Lasciate raffreddare completamente la torta cotta 7 e, una volta raffreddata, tagliatela a metà in orizzontale, così da ottenere due dischi. Preparate la crema scaldando leggermente la nutella, aggiungete il mascarpone e mescolate energicamente 8. Ora che la crema è pronta farcite un disco di torta partendo dal centro e lasciando circa 2 cm dal bordo 9. Chiudete la torta con il secondo disco e decorate con la crema avanzata, zucchero a velo e codette di zucchero colorate.