La torta alla panna e nutella è un dolce a base di cacao farcito con crema di nocciole e panna montata ed è molto simile al Kinder Pinguì, per questo piace molto ai bambini. La panna e la nutella danno tanta cremosità alla torta e la rendono golosa e irresistibile. Infine la copertura con tre/quattro cucchiai di Nutella crea un ulteriore strato di crema fondamentale per gustare al meglio questa delizia.
Separate gli albumi dai tuorli e metteteli in due ciotole separati 1. Montate a neve ferma gli albumi e metteteli da parte. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 2. Unite gli albumi montati al composto di tuorli e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto in modo che le uova non si smontino 3.
Separate gli albumi dai tuorli e metteteli in due ciotole separati 1. Montate a neve ferma gli albumi e metteteli da parte. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 2. Unite gli albumi montati al composto di tuorli e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto in modo che le uova non si smontino 3.
Setacciate la farina, il cacao e il lievito con un colino a maglie fini 4. Passate nuovamente le polveri in un colino direttamente sulle uova. Mescolate delicatamente in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti e che non si formino grumi. Versate l’impasto ottenuto in una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, 5 e infornate a 180° per circa 30/40 minuti. Quando la torta è pronta, toglietela dalla tortiera e lasciatela raffreddare completamente 6.
Setacciate la farina, il cacao e il lievito con un colino a maglie fini 4. Passate nuovamente le polveri in un colino direttamente sulle uova. Mescolate delicatamente in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti e che non si formino grumi. Versate l’impasto ottenuto in una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, 5 e infornate a 180° per circa 30/40 minuti. Quando la torta è pronta, toglietela dalla tortiera e lasciatela raffreddare completamente 6.
Ora che la torta ha perso temperatura tagliatela e metà, nel verso orizzontale, e ricavate due dischi. Lasciateli riposare ancora per qualche minuto. Nel frattempo montate la panna con la frusta elettrica fino a che non sarà stabile. Spalmate la nutella su entrambi i dischi 7 e versate al centro tutta la panna. Posizionate il secondo disco al centro e schiacciate delicatamente, fino a che la panna non arriverà ai bordi 8 9. Spalmate sulla superficie la nutella e livellate la panna sui bordi con un coltello a lama liscia. Lasciate in frigorifero fino al momento di servirla in tavola.
Ora che la torta ha perso temperatura tagliatela e metà, nel verso orizzontale, e ricavate due dischi. Lasciateli riposare ancora per qualche minuto. Nel frattempo montate la panna con la frusta elettrica fino a che non sarà stabile. Spalmate la nutella su entrambi i dischi 7 e versate al centro tutta la panna. Posizionate il secondo disco al centro e schiacciate delicatamente, fino a che la panna non arriverà ai bordi 8 9. Spalmate sulla superficie la nutella e livellate la panna sui bordi con un coltello a lama liscia. Lasciate in frigorifero fino al momento di servirla in tavola.
La torta panna e nutella può essere conservata in frigorifero per 3 giorni circa all'interno di un contenitore ermetico.