I nidi di tagliatelle al forno sono un primo ricco e goloso, perfetto per il pranzo della domenica e le occasioni speciali. La sua particolarità sta nel metodo di cottura che – analogamente alla lasagna con la sfoglia secca già pronta – prevede che le tagliatelle all'uovo vengano condite a crudo, in pirofila, per poi andare direttamente in forno. Si tratta di una preparazione anche molto facile e rapida da realizzare: la pasta viene condita con un sughetto di pomodoro molto semplice e senza carne, quindi arricchita con besciamella e formaggi, come emmental, fontina e gorgonzola piccante, per un risultato finale cremoso e super filante.
Affinché le tagliatelle cuociano correttamente, è importante che la besciamella sia morbida e non troppo densa. Per questo, nel caso in cui la vostra salsa sia piuttosto corposa, stemperatela con un goccio di latte per allentarla e renderla adatta alla realizzazione della ricetta. A piacere, potete sostituire il sugo di pomodoro con un ragù di carne e aggiungere i formaggi o i salumi che preferite, come scamorza, provola, prosciutto cotto o speck a listerelle.
Scoprite come preparare i nidi di tagliatelle al forno seguendo passo passo procedimento e consigli.
Mondate l'aglio e soffriggetelo con un filo di olio in una padella capiente 1.
Mondate l'aglio e soffriggetelo con un filo di olio in una padella capiente 1.
Aggiungete i pelati, fate insaporire e poi schiacciateli con un cucchiaio di legno 2. Quindi salate e fate cuocere per una decina di minuti lasciando restringere il sugo.
Aggiungete i pelati, fate insaporire e poi schiacciateli con un cucchiaio di legno 2. Quindi salate e fate cuocere per una decina di minuti lasciando restringere il sugo.
Raccogliete la besciamella in una ciotola, quindi aggiungete il latte e mescolate fino a ottenere una salsa omogenea e morbida 3. Tenete da parte.
Raccogliete la besciamella in una ciotola, quindi aggiungete il latte e mescolate fino a ottenere una salsa omogenea e morbida 3. Tenete da parte.
Rivestite il fondo di una pirofila da forno con uno strato di besciamella 4.
Rivestite il fondo di una pirofila da forno con uno strato di besciamella 4.
Aggiungete al fondo qualche cucchiaio di sugo, poi sistemate i nidi gli uni accanto agli altri 5.
Aggiungete al fondo qualche cucchiaio di sugo, poi sistemate i nidi gli uni accanto agli altri 5.
Condite ogni nido con qualche cucchiaio di sugo al centro di ogni forma 6.
Condite ogni nido con qualche cucchiaio di sugo al centro di ogni forma 6.
Proseguite aggiungendo al centro dei nidi un misto di formaggi tagliati a cubetti 7.
Proseguite aggiungendo al centro dei nidi un misto di formaggi tagliati a cubetti 7.
Terminate ricoprendo la pasta con la besciamella e poi con una generosa spolverizzata di parmigiano 8.
Terminate ricoprendo la pasta con la besciamella e poi con una generosa spolverizzata di parmigiano 8.
Cuocete i nidi in forno statico preriscaldato a 190 °C per circa 40 minuti, finché non si sarà formata una crosticina dorata in superficie 9.
Cuocete i nidi in forno statico preriscaldato a 190 °C per circa 40 minuti, finché non si sarà formata una crosticina dorata in superficie 9.
Servite i nidi e gustateli ben caldi 10.
Servite i nidi e gustateli ben caldi 10.
I nidi di tagliatelle al forno possono essere conservati in frigorifero, coperti con un foglio di pellicola trasparente, per massimo 1-2 giorni. Si sconsiglia la surgelazione.