ricetta

Muffin agli asparagi: la ricetta dell’antipasto primaverile soffice e gustoso

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
53
Immagine
ingredienti
Asparagi freschi
250 gr
Farina 00
250 gr
Latte
200 ml
Ricotta
100 gr
Uova
2
Parmigiano grattugiato
50 gr
Olio di semi
50 ml
Lievito istantaneo per torte salate
1 bustina
Olio extra vergine d’oliva
2 cucchiai
Cipolla bianca
1/2
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.

I muffin agli asparagi sono dei soffici e deliziosi muffin salati perfetti come antipasto primaverile. Dei deliziosi muffin vegetariani ottimi come idea salvacena, per un aperitivo, un buffet all'aperto ma anche per una merenda sfiziosa o per riempire il cestino del picnic. La preparazione è semplice: potete sbollentare gli asparagi o cuocerli in padella e aggiungerli a un impasto di farina, uova, latte, ricotta, olio di semi, lievito in polvere e parmigiano. Vi basterà poi cuocerli nella teglia per muffin: saranno pronti in pochissimo tempo. Ecco i passaggi per preparare dei muffin rustici davvero deliziosi.

Come preparare i muffin agli asparagi

Lavate gli asparagi sotto acqua corrente ed eliminate la parte parte più estrema del gambo. Pelateli per eliminare la parte più coriacea e amara e tagliateli a rondelle, lasciando le punte intere. Soffriggete la cipolla in una padella con l'olio extravergine d'oliva, aggiungete gli asparagi e fateli saltare per circa 5 minuti.

Mettete in una terrina la farina e il lievito setacciati, parmigiano, sale e pepe e mescolate. In una ciotola a parte mescolate le uova con il latte, la ricotta setacciata e l'olio di semi. Aggiungete gli ingredienti secchi precedentemente mescolati e amalgamate il tutto con una spatola.

Unite gli asparagi, lasciando da parte le punte, e amalgamateli al resto degli ingredienti. Rivestite lo stampo per muffin con gli appositi pirottini: se non li avete, potete imburrare e infarinare lo stampo. Riempite i pirottini per 2/3 della loro capacità e aggiungete le punte al centro di ogni muffin. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti: fate sempre la prova stecchino per accertarvi che siano cotti anche all'interno. Una volta pronti lasciateli raffreddare. I vostri muffin agli asparagi sono pronti per essere serviti.

Consigli

Chi preferisce potrà lessare gli asparagi: metteteli interi in un pentolino alto, lasciando le punte fuori dall'acqua. Cuocete in acqua bollente per circa 6 minuti. Una volta pronti tagliateli a rondelle.

Il segreto per ottenere dei muffin salati gonfi è mescolare separatamente gli ingredienti umidi da quelli secchi e poi unirli velocemente, prima di inserire l'impasto nei pirottini.

La ricotta può essere sostituita con lo yogurt greco, la robiola o altri formaggi cremosi, rispettando sempre le stesse quantità.

Potete arricchire l'impasto con provola, scamorza, fontina o con il formaggio morbido che avete in frigo, ma anche con noci o pistacchi tritati. Potete aggiungere una che un po' di zafferano in polvere, per renderli più colorati e profumati .

Se non volete preparare dei muffin vegetariani, invece, potete aggiungere anche pancetta croccante, prosciutto cotto oppure gamberetti scottati in padella.

In alternativa potete preparare i muffin salati con ricotta e zucchine, ottimi sempre come antipasto o per un buffet. Altra ricetta sfiziosa è quella dei muffin spinaci e feta, un abbinamento originale e squisito che vi conquisterà.

Conservazione

Potete conservare i muffin agli asparagi in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.

53
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
53