video suggerito
video suggerito
ricetta

Mousse al mojito: la ricetta del dessert al cucchiaio cremoso e profumato

Preparazione: 40 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
mousse-al-mojito

ingredienti

Panna da montare
200 ml
Lime (scorza)
2
Lime (succo)
100 ml
Rum
40 ml
Sciroppo di menta
50 ml
Zucchero
15 gr
Gelatina in fogli
7 gr
per la meringa all'italiana
Zucchero
190 gr
Acqua
40 ml
Albumi
90 ml
Per guarnire
Menta fresca
q.b.
Scorza di lime
q.b.

La mousse al mojito è un dessert al cucchiaio fresco e ultra goloso, preparato con succo e scorza di lime, sciroppo di menta, zucchero, rum, gelatina alimentare, meringa all'italiana e panna montata. Si tratta di una ricetta facile e originale, ispirata al classico cocktail, perfetta da servire in estate.

Dalla consistenza cremosa e avvolgente, dal profumo irresistibile di menta fresca e dal gusto lievemente alcolico, la mousse al mojito è ideale da gustare a fine pasto in occasione di una cena conviviale con gli amici. L'unica regola per una resa ottimale è pastorizzare gli albumi per la meringa con uno sciroppo di zucchero portato alla temperatura di 121 °C: in questo modo, oltre a ottenere una massa ariosa e stabile, sarà possibile scongiurare ogni rischio alimentare.

Scopri come preparare la mousse al mojito seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mousse allo yogurt e la mousse al caffè.

Come preparare la mousse al mojito

Per preparare la mousse al mojito, inizia mettendo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Procedi poi a grattugiare la scorza dei lime e raccoglila in un pentolino, quindi aggiungi anche i 100 ml di succo dell'agrume 1.

Unisci lo zucchero 2 e mescola per bene, quindi porta sul fuoco e scalda il liquido, spegnendo il fuoco prima che raggiunga il bollore.

Allontana dai fornelli e aggiungi la gelatina reidratata, dopo averla strizzata per bene 3, quindi amalgama per farla sciogliere.

Trasferisci il tutto in una ciotolina, quindi versa lo sciroppo alla menta e il rum 4. Mescola ancora, copri con pellicola trasparente e lascia raffreddare.

Nel frattempo, prepara la meringa all'italiana: raccogli l'acqua e 150 gr di zucchero in un pentolino, quindi porta lo sciroppo al bollore e verifica, utilizzando un termometro da cucina, che raggiunga la temperatura di 121 °C. A quel punto, inizia a montare gli albumi con i restanti 40 gr di zucchero e, quando inizieranno a essere spumosi, versa lo sciroppo caldo 5 e prosegui a lavorarli finché non otterrai una meringa soda e lucida.

Quando la meringa sarà fredda, riprendi il composto alla menta e incorporalo un po' alla volta, mescolando con una frusta a mano 6. Riponi poi il tutto in frigorifero per 15 minuti.

Lavora la panna con le fruste elettriche fino a montarla leggermente: dovrà essere morbida, ma non troppo soda. Infine, incorporala al composto di meringa, mescolando dall'alto verso il basso delicatamente, per non smontarla 7. Trasferisci la mousse in un sac à poche dotato di bocchetta a stella e distribuiscila all'interno delle coppette individuali.

Guarnisci con la scorza grattugiata di lime e qualche fogliolina di menta. La mousse al mojito è pronta: portala in tavola e gustala 8.

Consiglio

Per una variante adatta anche ai più piccoli di casa, ometti il rum e sostituiscilo con pari dose di succo di lime.

Conservazione

La mousse al mojito si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico o coperta da pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views