La mousse al cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio delicato, che si realizza senza uova e senza gelatina, uno dei dessert più classici, insieme alla sua versione al cioccolato fondente. Per realizzarla bastano pochi ingredienti: cioccolato al latte, panna fresca liquida e da montare e bacca di vaniglia. Una volta realizzata la mousse, conservala in frigorifero per almeno 20 minuti, prima di servirla. Servi la mousse al cioccolato bianco come delizioso dessert, arricchito con fragole, lamponi, frutta secca, scaglie di cioccolato o con una ciuffetto di panna.
Abbina la mousse al cioccolato bianco a un liquore secco e non troppo dolce, per stemperare la dolcezza del dessert. Puoi accompagnare la mousse anche con le lingue di gatto o con biscottini di pasta frolla.
Taglia il cioccolato bianco in pezzetti 1 e mettilo in una ciotola. Scalda la panna fresca liquida in un pentolino 2 e portala a bollore. Spegni il fuoco e versa il latte caldo sul cioccolato 3.
Taglia il cioccolato bianco in pezzetti 1 e mettilo in una ciotola. Scalda la panna fresca liquida in un pentolino 2 e portala a bollore. Spegni il fuoco e versa il latte caldo sul cioccolato 3.
Mescola lentamente fino a che il cioccolato non risulterà completamente sciolto 4. Recupera i semi da un baccello di vaniglia, incidendo con un coltellino molto appuntito 5. Aggiungili alla panna restante ben fredda e montala ben ferma 6.
Mescola lentamente fino a che il cioccolato non risulterà completamente sciolto 4. Recupera i semi da un baccello di vaniglia, incidendo con un coltellino molto appuntito 5. Aggiungili alla panna restante ben fredda e montala ben ferma 6.
Incorpora la panna montata poco per volta 7 al composto di cioccolato fuso. Procedi con movimenti delicati che vanno dal basso verso l'alto. Quando il composto risulterà omogeneo e spumoso 8, lascialo riposare circa 20 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo, inseriscilo all'interno di un sac à poche e riempi il contenitore scelto per il servizio 9. Decora a piacere prima di servire.
Incorpora la panna montata poco per volta 7 al composto di cioccolato fuso. Procedi con movimenti delicati che vanno dal basso verso l'alto. Quando il composto risulterà omogeneo e spumoso 8, lascialo riposare circa 20 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo, inseriscilo all'interno di un sac à poche e riempi il contenitore scelto per il servizio 9. Decora a piacere prima di servire.
È possibile conservare la mousse al cioccolato bianco per 1-2 giorni in frigorifero ben coperta.