;)
ingredienti
Le mini brioche farcite sono delle piccole ciambelline di pasta brioche super soffice, ottima base per antipasti salati o spuntini dolci. Nella nostra ricetta vi proponiamo entrambe le preparazioni: per le mini briochine salate un ripieno a base di formaggio; per la preparazione dolce invece, un ripieno a base di marmellata ai frutti rossi, che tu potrai sostituire con un altro gusto o con una crema dolce spalmabile. La preparazione è molto semplice ma l'impasto richiede più lievitazioni, quindi armati di pazienza e di tempo: ti assicuriamo che verrai ricompensato dalla morbidezza incredibile di queste delizie. Scopriamo insieme come preparale.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche:
Come preparare le mini brioche farcite
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
In una ciotola versa il latte e scioglici dentro il lievito di birra secco 1, quindi aggiungi lo zucchero, la farina setacciata e il sale 2. Impasta il tutto 3.
In una ciotola versa il latte e scioglici dentro il lievito di birra secco 1, quindi aggiungi lo zucchero, la farina setacciata e il sale 2. Impasta il tutto 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Al centro del panetto aggiungi il burro ammorbidito a tocchetti e amalgama il tutto fino a ottenere un panetto omogeneo 4, che farai lievitare per 90 minuti, o fino ad raddoppio del volume 5. Stendi leggermente l'impasto con le dita e ricavane 12 parti 6.
Al centro del panetto aggiungi il burro ammorbidito a tocchetti e amalgama il tutto fino a ottenere un panetto omogeneo 4, che farai lievitare per 90 minuti, o fino ad raddoppio del volume 5. Stendi leggermente l'impasto con le dita e ricavane 12 parti 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Crea delle palline, portando i bordi verso l'interno 7. Disponi le palline su un piano di lavoro 8, coprile con un canovaccio e fai lievitare per 15 minuti 9.
Crea delle palline, portando i bordi verso l'interno 7. Disponi le palline su un piano di lavoro 8, coprile con un canovaccio e fai lievitare per 15 minuti 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Stendi le palline con il matterello, formando dei rettangoli 10. Farcisci la base con del formaggio filante 11 e ripiega la pasta in modo da creare una mezzaluna di ripieno 12.
Stendi le palline con il matterello, formando dei rettangoli 10. Farcisci la base con del formaggio filante 11 e ripiega la pasta in modo da creare una mezzaluna di ripieno 12.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Taglia la pasta nel senso della lunghezza in varie striscioline 13, quindi continua ad arrotolare la brioche su se stessa e uniscine le estremità per formare una ciambellina 14. Ripeti le operazioni anche con il ripieno dolce a base di marmellata 15.
Taglia la pasta nel senso della lunghezza in varie striscioline 13, quindi continua ad arrotolare la brioche su se stessa e uniscine le estremità per formare una ciambellina 14. Ripeti le operazioni anche con il ripieno dolce a base di marmellata 15.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Dovrai ottenere 12 ciambelline 16. Disponile in uno stampo per muffin 17, copri con un panno e lascia lievitare per 30 minuti 18.
Dovrai ottenere 12 ciambelline 16. Disponile in uno stampo per muffin 17, copri con un panno e lascia lievitare per 30 minuti 18.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Trascorso il tempo di lievitazione, spennella le mini brioche con un uovo sbattuto 19 e inforna a 180 °C per 25 minuti 20. Lascia raffreddare e servile mini briochine farcite 21.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennella le mini brioche con un uovo sbattuto 19 e inforna a 180 °C per 25 minuti 20. Lascia raffreddare e servile mini briochine farcite 21.
Conservazione
Le mini brioche farcite si conservano fresche e soffici per 3 giorni, se conservate in un sacchetto di carta o sotto una campana di vetro.