Il merluzzo al limone è un'idea fresca e leggera per un secondo piatto estivo. Ottimo per un pranzo al volo, il merluzzo al limone è semplicissimo e veloce da preparare: bastano 15 minuti e non avrete nemmeno bisogno di accendere il forno perché va cotto direttamente in padella.
Il merluzzo è un pesce bianco molto nutriente e a basso contenuto calorico, ottimo quindi per chi segue un regime dietetico. Accompagnatelo con un'insalata leggera o con un contorno fresco di pomodori. Profumate il merluzzo con del prezzemolo tritato, del timo o qualche foglia di menta.
Sciacquate ed asciugate bene i filetti di merluzzo con della carta assorbente 1. Infarinateli bene poi eliminate la farina in eccesso, per evitare che rimangano grumi 2.
Sciacquate ed asciugate bene i filetti di merluzzo con della carta assorbente 1. Infarinateli bene poi eliminate la farina in eccesso, per evitare che rimangano grumi 2.
In una padella antiaderente, scaldate abbondante olio d'oliva, in modo da ricoprire la superficie 3. Fate rosolare i filetti nell'olio da entrambi i lati, girandoli dopo un paio di minuti.
Salate e aggiungete il pepe rosa. Grattugiate la scorza di limone e versate il succo, filtrato con un colino. Profumate con qualche fogliolina di menta e lasciate cuocere a fiamma media altri 5 minuti.
Per realizzare un sughetto più denso e saporito, potete anche sostituire l'olio con una noce di burro, anche se naturalmente il risultato sarà più calorico. Scottate il merluzzo nel burro da entrambi i lati e procedete aggiungendo il limone.
Per un risultato gustoso, oltre al limone, potete sfumare in cottura anche mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Vi consigliamo di utilizzare dei filetti di merluzzo freschi. in alternativa, vanno bene anche dei filetti surgelati, ma il consiglio è quello di lasciarli prima scongelare in frigo, per evitare che possano rilasciare molta acqua in cottura.
Potete conservare il merluzzo al limone in frigo per un paio di giorni all'interno di un contenitore ermetico, possibilmente in vetro.