La madeira cake è una torta di origine anglosassone, che si presenta come un'ottima base da farcire per realizzare una torta a più piani, come le tipiche torte di compleanno, oppure per essere rivestita con pasta di zucchero. Un dolce molto simile al pan di Spagna, semplice e leggero, ideale da servire anche per la prima colazione, con una spolverata di zucchero a velo o con frutta fresca. Quella che vi propongo è la ricetta per una torta madeira classica, e per renderla più gustosa vi do alcuni consigli per fare una madeira farcita da servire nelle grandi occasioni.
Prendete una ciotola e versatevi le uova ed il latte 1 e mescolate. In una ciotola a parte unite il burro con lo zucchero 2 e lavorateli con l'aiuto di una frusta elettrica. Aggiungete una parte del composto a base di uova e mescolate 3.
Prendete una ciotola e versatevi le uova ed il latte 1 e mescolate. In una ciotola a parte unite il burro con lo zucchero 2 e lavorateli con l'aiuto di una frusta elettrica. Aggiungete una parte del composto a base di uova e mescolate 3.
Aggiungete a poco a poco la farina mescolata con il lievito e la vanilina4, alternandola al composto a base di uova. Amalgamate bene gli ingredienti, sempre con l'aiuto di una frusta 5 fino ad ottenere un impasto liscio, senza grumi. Versate l'impasto in una tortiera imburrata ed infarinata 6.
Aggiungete a poco a poco la farina mescolata con il lievito e la vanilina4, alternandola al composto a base di uova. Amalgamate bene gli ingredienti, sempre con l'aiuto di una frusta 5 fino ad ottenere un impasto liscio, senza grumi. Versate l'impasto in una tortiera imburrata ed infarinata 6.
Infornate a 160 ° in forno statico per circa 1 ora. Controllate la cottura con uno stecchino e, una volta sfornata la vostra madeira cake 7, lasciatela freddare prima di aprire la tortiera. Riponetela su di un tagliere 8 e tagliatela a fette 9 oppure tagliatela al centro per ricavarne due o più dischi da farcire a piacere.
Infornate a 160 ° in forno statico per circa 1 ora. Controllate la cottura con uno stecchino e, una volta sfornata la vostra madeira cake 7, lasciatela freddare prima di aprire la tortiera. Riponetela su di un tagliere 8 e tagliatela a fette 9 oppure tagliatela al centro per ricavarne due o più dischi da farcire a piacere.
Le idee per farcire la torta madeira sono molte, ci si può sbizzarrire come si vuole: potete scegliere la classica farcia con panna montata e nutella, soluzione semplice e veloce per le feste di compleanno per bambini; realizzare una versione un po' più ricercata con un frosting al formaggio; oppure potete andare sul sicuro, con una farcitura delicata ed elegante con crema chantilly e fragoline.
La torta madeira al cioccolato è una variante golosa della classica madeira cake. La ricetta è molto semplice, infatti basta aggiungere all'impasto 50 gr di cacao ed avrete una torta ottima da gustare anche al naturale, per la merenda o la colazione.