Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 243

Limonata all’anguria: la ricetta veloce e rinfrescante per il tuo aperitivo estivo

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

La limonata all'anguria è una bevanda analcolica fresca e deliziosa, perfetta per l'estate, da preparare al posto della classica limonata. Si realizza solo con polpa di anguria, succo di limone e sciroppo di zucchero, a cui aggiungere tanto ghiaccio, per gustarla ben fredda in qualsiasi momento della giornata, ideale anche come aperitivo analcolico rinfrescante: noi l'abbiamo servita con una fettina di limone. Ecco come prepararla in modo facile e veloce con il nostro Elpidio.

Prova anche la limonata alle fragole, quella alla lavanda o alla curcuma, preparazioni semplici e deliziose per tutti i gusti.

ingredienti

Anguria
300 gr
Succo di limone
160 gr
Sciroppo di zucchero
3 cucchiai
Cubetti di ghiaccio
q.b.

Come preparare la limonata all'anguria

Taglia l'anguria a cubetti 1. Versa in un frullatore l'anguria, il succo di limone, lo sciroppo di zucchero 2 e frulla tutto 3.

Versa nei bicchieri alti i cubetti di ghiaccio 4 e aggiungi il composto con l'aiuto di un colino 5. Servi la tua limonata all'anguria con una fettina di limone e delle cannucce di carta 6.

Consiglio

Mettere tanti cubetti di ghiaccio nel bicchiere permetterà di creare un ambiente freddo al punto giusto e il ghiaccio non si scioglierà.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views