ricetta

Limonata al gusto di lavanda: la ricetta della bevanda fresca e deliziosa per l’estate

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
539
Immagine
ingredienti
Succo di limone
6
Acqua
5 bicchieri
Lavanda
1-2 rametti
Miele
1 cucchiaino

La limonata al gusto di lavanda è una bevanda estiva dissetante e profumata, un drink fresco e delizioso realizzato con la base per limonata, ma con il miele al posto dello zucchero e l'aggiunta di rametti di lavanda. Otterrete così anche una bevanda depurativa e rilassante grazie alle proprietà benefiche della lavanda, ideale per combattere ansia e stress. Per realizzarla vi occorreranno solo 4 ingredienti: acqua, succo di limone, rametti di lavanda e miele. Una volta pronta tenetela in frigo, così da consumarla fresca nelle ore più calde e servirla ai vostri ospiti come bevanda fresca e irresistibile. Ma ecco come realizzarla.

Come preparare la limonata al gusto di lavanda

Lavate con cura i rametti di lavanda e teneteli da parte. Mettete l'acqua in una pentola capiente 1 e aggiungete il miele e la lavanda. Portate a ebollizione e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Nel frattempo lavate i limoni, spremeteli 2 e filtrate il succo con un setaccio, così da eliminare tutti i residui. Filtrate anche l'acqua con la lavanda e aggiungete il succo di limone. Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore o comunque fino al momento di servirla. La vostra limonata alla lavanda è pronta per essere gustata fresca e dissetante 3.

Consigli

Se volete dare un tocco frizzante alla vostra limonata alla lavanda, allora servitela in questo modo: riempite il bicchiere con la limonata per 3/4 e aggiungete un po' di gassosa. Potete aggiungere questa deliziosa bevanda anche al vostro vino frizzante. Per rendere il drink dissetante più scenografico, servitelo con qualche rametto di lavanda e una fettina di limone.

Per la preparazione potete utilizzare anche la lavanda essiccata: ve ne occorrerà circa 1/4 di tazza. In questo caso vi basterà mescolare a freddo tutti gli ingredienti e lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore. In alternativa potete preparare questa deliziosa limonata anche con l'olio essenziale di lavanda: importante che sia puro al 100% e per uso alimentare. Per 2 litri di acqua utilizzate il succo di 5 limoni e 1 goccia di olio essenziale. Aggiungete il miele a vostro piacimento mescolando sempre tutti gli ingredienti a freddo.

Volete realizzare un'altra bevanda dissetante e benefica? Allora preparate anche la limonata alla curcuma: oltre a essere fresca e deliziosa, svolge un'azione drenante e diuretica aiutando anche a contrastare l'ansia.

Conservazione

Potete conservare la limonata al gusto di lavanda in frigorifero per 4-5 giorni all'interno di bottiglie o contenitori in vetro con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
539