Buone, energetiche e molto versatili, le banane sono tra i frutti più consumati al mondo e i più nutrienti che possiamo trovare. Sono anche facili da mangiare perché vanno solo sbucciate, ma lo sapevi che sarebbe meglio lavarle? Anche se la buccia non è edibile è sempre meglio pulirla con cura e ti spieghiamo perché.
La banana è uno dei frutti più amati al mondo e non è un caso che piaccia a tutti, grandi e piccoli: è dolce e corposa, si può gustare da sola ma è apprezzabile anche in ricette più o meno elaborate, dolci come i muffin alla banana e salate, come per esempio le chips di banana che possono essere ottimi sostituti per le classiche patatine.
E non solo, le banane sono anche tra i frutti più utili per il nostro organismo perché danno una vera e propria scarica di energia. Sono molto nutrienti, ricche di vitamine e sali minerali, stimolano la concentrazione e sono anche utili al cuore. Insomma, sono il frutto da avere sempre a portata di mano.
La loro buccia non è edibile e questo ti porta a sbucciarle e mangiarle direttamente, saltando il passaggio del lavaggio. In realtà invece le banane andrebbero lavate con cura anche se la loro buccia non è commestibile. Perché? Te lo spieghiamo noi.
In genere ti viene insegnato, fin da piccolo, che la frutta di cui mangi la buccia va lavata prima di mangiarla, per una questione di igiene e di protezione verso la presenta di possibili batteri, ma anche di eventuali prodotti chimici utilizzati dalle coltivazioni intensive.
L’idea comune è che invece la frutta con la buccia non commestibile non debba essere lavata, ma in realtà dovresti pulirla con cura anche in questo caso. Questo perché la buccia del frutto può essere stata comunque contaminata da batteri, impurità, microrganismi o prodotti chimici, e quando tocchi la buccia con le mani per toglierla dal frutto potrebbero passare sulla tua pelle e poi finire nella tua bocca.
Questo perché le mani che hanno toccato la buccia toccano poi la polpa del frutto, nel nostro caso specifico quella della banana, e possono essere veicolo di batteri che poi finiresti per mangiare. La pratica corretta per mangiare la banana, ma per qualsiasi altro frutto con buccia non edibile, sarebbe lavare molto bene con l’acqua la buccia, lavare poi le mani con il sapone per togliere ogni eventuale residuo batterico e solo dopo togliere la buccia e mangiare il frutto.