Le lasagne di verdure sono un primo piatto vegetariano gustoso e facile da preparare. In questa ricetta le verdure sono le assolute protagoniste: nella composizione della lasagna, infatti, si alterneranno melanzane, pomodori e carote, arricchiti con besciamella, salsa di pomodoro, formaggio ed erbe aromatiche. Una pietanza colorata e saporita da preparare come primo piatto originale e sfizioso: sorprenderà i vostri ospiti e conquisterà ogni palato. Ma vediamo come prepararle.
Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili 1. Lavate e tagliate a fette anche il pomodoro 2 e le carote. Preparate la besciamella e tenetela da parte. Oleate una teglia e cuocete prima le carote 3 e poi le melanzane, quindi sistematele in un piatto.
Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili 1. Lavate e tagliate a fette anche il pomodoro 2 e le carote. Preparate la besciamella e tenetela da parte. Oleate una teglia e cuocete prima le carote 3 e poi le melanzane, quindi sistematele in un piatto.
Adagiate sul fondo di una pirofila le fette di melanzane, aggiungete il pomodoro a fette, basilico secco, salsa di pomodoro e formaggio grattugiato. Aggiungete un altro strato di melanzane, quindi besciamella 4, carote, formaggio grattugiato, e continuate a comporre la lasagna, alternando gli strati, fino a terminare gli ingredienti: concludete con il formaggio grattugiato 5. Cuocere in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. La vostra lasagna di verdure è pronta per essere servita 6.
Adagiate sul fondo di una pirofila le fette di melanzane, aggiungete il pomodoro a fette, basilico secco, salsa di pomodoro e formaggio grattugiato. Aggiungete un altro strato di melanzane, quindi besciamella 4, carote, formaggio grattugiato, e continuate a comporre la lasagna, alternando gli strati, fino a terminare gli ingredienti: concludete con il formaggio grattugiato 5. Cuocere in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. La vostra lasagna di verdure è pronta per essere servita 6.
Per la preparazione di questa ricetta utilizzate melanzane ovali e tagliate a fette di 1/2 centimetro: dovranno essere sottili, ma senza esagerare, altrimenti si asciugheranno troppo in cottura.
Tra le erbe aromatiche potete utilizzare origano, basilico e prezzemolo, o quelle che preferite o che avete in dispensa.
Per rendere la farcitura ancora più cremosa, potete aggiungere anche un formaggio tipo robiola, oppure potete utilizzare il formaggio morbido a fette per la realizzazione degli strati, e il parmigiano grattugiato per terminare la composizione.
Chi preferisce potrà preparare le lasagne vegetariane, realizzate con verdure, sfoglia di lasagna e besciamella. Potete utilizzare la lasagna secca oppure preparare la pasta fresca all'uovo, per una sfoglia ancora più squisita.
Potete conservare le lasagne di verdure in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.