Gli involtini di pesce spada sono una preparazione tipica della cucina siciliana. Si tratta di gustosi rotolini di pesce spada farciti con una succulenta panatura, realizzata con mollica di pane, pangrattato, capperi, olive e menta, poi cotti in forno fino a leggera doratura. Croccanti all'esterno e teneri al cuore, sono perfetti come secondo piatto, magari in accompagnamento a verdure di stagione, in occasione di qualunque pranzo o cena di famiglia.
A seconda della zona dell'isola in cui ci si trova, si declina in diverse varianti: nel caso della ricetta alla trapanese, per esempio, le fette di spada vengono farcite con pecorino, pangrattato, uvetta e pinoli, ma quella che vi presentiamo noi è la versione base, da arricchire eventualmente con ciò che si preferisce. A piacere, è possibile aggiungere una granella di pistacchi o della scorzetta di limone grattugiata, per una nota ancora più fragrante.
Per ottenere degli involtini impeccabili, chiedi al tuo pescivendolo di fiducia di ricavare dal pesce spada delle fette sottili, spesse non più di 1/2 cm, quindi battile delicatamente con un batticarne facendo attenzione a non sfaldarle. Non superare i dieci minuti di cottura: in questo modo eviterai che il pesce si secchi e otterrai allo stesso tempo una crosticina irresistibile in superficie.
Scopri come realizzarli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pesce spada in padella o alla siciliana, pietanze golose e adatte alla stagione estiva.
In un mixer versa il pane raffermo e aggiungi il pangrattato 1.
In un mixer versa il pane raffermo e aggiungi il pangrattato 1.
Unisci anche i capperi dissalati 2.
Aggiungi le olive denocciolate 3.
Unisci anche i capperi dissalati 2.
Profuma il tutto con qualche fogliolina di menta 4.
Frulla fino a ottenere un composto umido e omogeneo 5, aggiungi un filo d'olio e frulla ancora.
Aggiungi le olive denocciolate 3.
Assottiglia lo spessore delle fette di pesce spada: ponile fra due fogli di carta forno 6.
Con l'aiuto di un batticarne portale a uno spessore di circa 5 millimetri 7.
Profuma il tutto con qualche fogliolina di menta 4.
Distribuisci la farcia sulla superficie delle fette di pesce spada 8.
Forma i rotolini 9, senza fare pressione in modo che questi non si rompano in cottura.
Frulla fino a ottenere un composto umido e omogeneo 5, aggiungi un filo d'olio e frulla ancora.
Sistema gli involtini su una teglia, rivestita con carta forno 10.
Cospargili con il resto della farcia 11.
Assottiglia lo spessore delle fette di pesce spada: ponile fra due fogli di carta forno 6.
Irrorali con un filo d'olio e condiscili con un pizzico di sale e di pepe 12.
Inforna gli involtini di pesce spada a 200 °C per circa 10 minuti in modalità grill 13.
Con l'aiuto di un batticarne portale a uno spessore di circa 5 millimetri 7.
Sfornali quando saranno ben dorati 14.
Aggiungi della menta fresca 15.
Distribuisci la farcia sulla superficie delle fette di pesce spada 8.
Servi immediatamente 16.
Si consiglia di consumare gli involtini di pesce spada appena cotti. Se fossero avanzati, puoi conservarli in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo un giorno.