Video thumbnail
ricetta

Involtini di peperoni al tonno: la ricetta del piatto estivo semplice e sfizioso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Peperoni gialli e rossi
4
formaggio cremoso spalmabile
310 gr
Filetti di tonno sott’olio
160 gr
Limone
1
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Gli involtini di peperoni al tonno sono la variante a base di pesce dei classici involtini di peperoni. In questa ricetta i peperoni arrostiti vengono farciti con un ripieno morbido e saporito a base di formaggio spalmabile, filetti di tonno sott'olio sminuzzati, prezzemolo tritato e scorza di limone grattugiata: per un risultato fragrante e cremoso al morso, davvero irresistibile.

Facili e deliziosi, gli involtini di peperoni al tonno sono perfetti da servire come sfizioso finger food in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, in accompagnamento a croccanti bruschette e a un calice di prosecco, ma sono ottimi da consumare freddi anche come secondo espresso in occasione di un pranzo o una cena estivi.

Per un risultato divertente e colorato, scegli dei peperoni gialli e rossi e, al momento dell'acquisto, assicurati che siano freschissimi e con polpa soda e carnosa.

Scopri come preparare gli involtini di peperoni al tonno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i peperoni, prova anche i peperoni ripieni di carne e i peperoni ammollicati.

Come preparare gli involtini di peperoni al tonno

Per preparare gli involtini di peperoni al tonno, sciacqua per prima cosa i peperoni, quindi asciugali, disponili su una teglia rivestita con carta forno 1 e cuocili in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo, sforna i peperoni arrostiti 2.

Trasferiscili su un piatto, avvolgili con un foglio di carta di alluminio 3 e fai riposare per una decina di minuti: in questo modo si spelleranno più facilmente.

Trascorso il tempo, spella i peperoni 4, riducili in falde e privali dei semi e dei filamenti bianchi interni, quindi tieni da parte.

Prepara il ripieno: raccogli in una ciotola il formaggio cremoso spalmabile e i filetti di tonno sott'olio, ben sgocciolati e sminuzzati 5.

Aggiungi un ciuffo di prezzemolo tritato 6.

Profuma con la scorza grattugiata del limone e aggiusta di sale 7.

Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e piuttosto omogeneo 8.

Sistema un filetto di peperone su un tagliare e farciscilo con un cucchiaio generoso di composto preparato 9.

Arrotola delicatamente i peperoni sul ripieno 10.

Man mano che sono pronti, trasferisci gli involtini su un piatto da portata e cospargili con qualche fogliolina di prezzemolo tritato 11.

Ultima gli involtini di peperoni al tonno con un filo d'olio extravergine di oliva 12, porta in tavola e servi.

Consigli

Per il ripieno puoi utilizzare del formaggio cremoso spalmabile tipo philadelphia, ma anche la robiola o il caprino.

Se, invece, tra gli ospiti ci sono intolleranti al lattosio, ti basterà omettere il latticinio e aggiungere alla farcia della mollica di pane raffermo, olive nere a rondelle, capperi dissalati e pomodorini secchi sott'olio.

Al posto del prezzemolo puoi optare per altre erbette aromatiche di tuo gradimento mentre, per una presentazione raffinata e d'effetto, puoi legare ciascun involtino con un filo di erba cipollina.

Se dovessero avanzare, gli involtini di peperoni al tonno si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views