
ingredienti
L'insalata thai di cetrioli è un contorno leggero e gustoso, preparato con cetrioli tagliati a rondelle sottili, conditi con peperoncino, aglio, zenzero, cipollotto e prezzemolo, quindi irrorati con una miscela aromatica a base di aceto di riso, olio di sesamo, zucchero e sale. Il tutto viene completato con semini di sesamo tostati, per una nota piacevolmente crunchy.
Il risultato è un piatto d'accompagnamento fresco, dal perfetto equilibrio tra piccante, dolce, acido e umami. Una volta pronta, l'insalata di cetrioli si sposa bene con una carne grigliata, calamari o gamberi e altro pesce alla piastra, tofu al forno o fritto; può essere servita anche come gustoso antipasto in occasione di una cena dai sapori orientali in compagnia di amici.
Scopri come preparare l'insalata Thai di cetrioli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pad thai e la Tom Kha Gai, la zuppa tipica thailandese.
Come preparare l'insalata Thai di cetrioli

Per preparare l'insalata Thai di cetrioli, inizia lavando accuratamente gli ortaggi sotto l'acqua corrente e tamponandoli con carta assorbente da cucina per asciugarli. Elimina poi le due estremità e affettali in rondelle spesse al massimo 2 mm 1.
Per preparare l'insalata Thai di cetrioli, inizia lavando accuratamente gli ortaggi sotto l'acqua corrente e tamponandoli con carta assorbente da cucina per asciugarli. Elimina poi le due estremità e affettali in rondelle spesse al massimo 2 mm 1.

Pela e trita finemente la radice di zenzero, passa al coltello anche il peperoncino e riduci il cipollotto a fette, dopo aver sfogliato il primo strato. Raccogli tutti i condimenti sul tagliere e aggiungili alla ciotola con i cetrioli 2.
Pela e trita finemente la radice di zenzero, passa al coltello anche il peperoncino e riduci il cipollotto a fette, dopo aver sfogliato il primo strato. Raccogli tutti i condimenti sul tagliere e aggiungili alla ciotola con i cetrioli 2.

Profuma con il prezzemolo, anch'esso sminuzzato molto finemente. In un'altra ciotolina, unisci l'aceto di riso, l'olio di sesamo, lo zucchero e il sale. Mescola energicamente per ottenere un'emulsione omogenea, quindi versala sui cetrioli 3.
Profuma con il prezzemolo, anch'esso sminuzzato molto finemente. In un'altra ciotolina, unisci l'aceto di riso, l'olio di sesamo, lo zucchero e il sale. Mescola energicamente per ottenere un'emulsione omogenea, quindi versala sui cetrioli 3.

Amalgama accuratamente il tutto, in modo da distribuire il condimento alla perfezione 4. Copri la ciotola con un piatto e lascia riposare l'insalata per 5 minuti.
Amalgama accuratamente il tutto, in modo da distribuire il condimento alla perfezione 4. Copri la ciotola con un piatto e lascia riposare l'insalata per 5 minuti.

Nel frattempo, scalda una padella antiaderente sul fuoco e tosta i semi di sesamo per qualche minuto, smuovendoli continuamente 5, finché non saranno dorati e non avranno sprigionato tutto il loro aroma. Una volta pronti, riprendi l'insalata e distribuisci i semini in superficie.
Nel frattempo, scalda una padella antiaderente sul fuoco e tosta i semi di sesamo per qualche minuto, smuovendoli continuamente 5, finché non saranno dorati e non avranno sprigionato tutto il loro aroma. Una volta pronti, riprendi l'insalata e distribuisci i semini in superficie.

L'insalata Thai di cetrioli è pronta: portala in tavola e gustala 6.
L'insalata Thai di cetrioli è pronta: portala in tavola e gustala 6.
Consigli
Se non ami particolarmente il piccante, ometti il peperoncino e lo zenzero, oppure utilizza solo uno dei due ingredienti; in sostituzione del prezzemolo, inoltre, puoi utilizzare il coriandolo. A piacere, è possibile aggiungere un goccino di salsa di soia alla miscela di aceto di riso e olio di sesamo, per esaltare ancora di più il sapore dell'insalata.
Quanto ai cetrioli, scegli quelli olandesi, lunghi e dalla buccia scura e liscia: in mancanza, però, andrà benissimo la varietà a tua disposizione.