;)
ingredienti
L'insalata di cipolle è un contorno semplice e gustoso, perfetto per accompagnare carni e pesci alla griglia, oppure formaggi freschi cremosi o erborinati. Tradizionalmente si prepara in Calabria, con una delle eccellenze più emblematiche del suo territorio, ovvero la cipolla di Tropea, e si realizza utilizzando le cipolle rosse, più dolci e meno acidule di quelle bianche o dorate; nella nostra ricetta vengono sbollentate in acqua, aromatizzata con il rosmarino, quindi condite con una vinaigrette, per un risultato finale fragrante e aromatico. Scoprite come prepararla alla perfezione seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Come preparare l'insalata di cipolle
;Resize,width=712;)
Sbucciate le cipolle 1 e tagliatele a metà.
Sbucciate le cipolle 1 e tagliatele a metà.
;Resize,width=712;)
Immergete le cipolle in acqua bollente e aromatizzata con qualche rametto di rosmarino 2. Fatele cuocere giusto il tempo di ammorbidirle leggermente, senza disfarle. Scolatele e fatele raffreddare completamente.
Immergete le cipolle in acqua bollente e aromatizzata con qualche rametto di rosmarino 2. Fatele cuocere giusto il tempo di ammorbidirle leggermente, senza disfarle. Scolatele e fatele raffreddare completamente.
;Resize,width=712;)
In una ciotolina raccogliete l'olio, l'aceto, un pizzico di sale e aggiungete un po' di rosmarino, finemente tritato 3. Mescolate energicamente.
In una ciotolina raccogliete l'olio, l'aceto, un pizzico di sale e aggiungete un po' di rosmarino, finemente tritato 3. Mescolate energicamente.
;Resize,width=712;)
Affettate le cipolle ormai fredde in maniera non troppo sottile 4.
Affettate le cipolle ormai fredde in maniera non troppo sottile 4.
;Resize,width=712;)
Sistemate le cipolle in un piatto da portata 5, poi distribuite il condimento sugli ortaggi.
Sistemate le cipolle in un piatto da portata 5, poi distribuite il condimento sugli ortaggi.
;Resize,width=712;)
Terminate guarnendo con qualche rametto di rosmarino fresco e servite 6.
Terminate guarnendo con qualche rametto di rosmarino fresco e servite 6.
Consigli
Per un sapore meno acidulo e più dolciastro, potete sostituire l'aceto di vino bianco con quello di mele o di melagrana.
Potete gustare la vostra insalata di cipolle anche su delle fettine di pane tostato, precedentemente spalmate con un po' di robiola e guarnite con gherigli di noce e speck, tostato in padella.
Potete aggiungere anche altre erbette aromatiche e spezie, come timo, grani di pepe rosa o foglie di alloro.
Conservazione
L'insalata di cipolle può essere conservata in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni.