ricetta

Insalata caprese: la ricetta originale freschissima e veloce da preparare

Preparazione: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
93
Immagine

L'insalata caprese è un antipasto freddo estivo tipico della Campania a base di pomodori, mozzarella, basilico e olio evo. Si tratta di una ricetta originaria dell'isola di Capri, divenuta ormai un cult della cucina partenopea e non solo. Ideale anche come secondo piatto light da preparare in appena 5 minuti, è un piatto fresco e leggero che riprende i colori della bandiera italiana: verde, bianco e rosso.

Una leggenda vuole che la ricetta della caprese sia nata nel 1920 tra le mura dell'Hotel Quisisana di Capri durante una cena futurista organizzata per Filippo Tommaso Marinetti. Il poeta, infatti, si lamentò della cucina partenopea troppo saporita, così il cuoco decise di realizzare un piatto gustoso ma leggero per stupirlo, il resto è storia.

Per ottenere un'insalata caprese eccezionale e dal gusto unico, è fondamentale utilizzare prodotti freschissimi e di qualità a temperatura ambiente: preferisci dei pomodori sodi come quelli fiascone o da insalata e una mozzarella di bufala o di fior di latte ben sgocciolata.

Oggi l'insalata caprese viene rivisitata in tanti modi, dalle alternative gourmet fino alla pasta alla caprese o alla torta salata. Accompagna l'insalata caprese con delle fette di pane casereccio o delle friselle croccanti per rendere questo piatto unico.

ingredienti
Mozzarella di bufala
500 gr
Pomodori cuore di bue o fiascona
4
Basilico
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
4 cucchiai
Sale marino
q.b.

Come preparare l'insalata caprese

Lava i pomodori, elimina il peduncolo centrale e tagliali a fette regolari di circa 1 cm di spessore 1. Se i pomodori ti sembrano troppo acquosi, tamponali con della carta assorbente.

Affetta ora la mozzarella, che dovrà essere a temperatura ambiente, tagliandola sempre a fette di 1 cm 2. Tampona leggermente le fette con della carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso.

Sciacqua il basilico e lascialo asciugare su un tovagliolo di carta 3.

Prepara ora il piatto alternando le fette di pomodoro con quelle di mozzarella. Aggiungi l'olio, il sale e guarnisci con le foglie di basilico al momento di servire 4.

Consigli

Puoi preparare l'insalata caprese anche in anticipo, tenendola in frigo per non più di un'ora prima di servirla. In questo caso aggiungi il basilico prima di portarla in tavola.

Per preparare l'insalata caprese perfetta non scegliere i pomodori a caso, ma preferisci quelli grandi, non troppo maturi e sodi. Le qualità da prediligere sono la fiascona o i cuori di bue. In alternativa, puoi anche utilizzare i datterini o i pachino, ideali per preparazioni monoporzione o da aggiungere ad altre varietà di pomodoro.

Sala solo i pomodori e non la mozzarella e, se preferisci, condisci l'insalata caprese con un po' di origano e di pepe.

Varianti

Puoi osare un po' di più aggiungendo dei pezzetti di pollo e avocado e condendo il tutto con aceto balsamico. Un'altra soluzione è di accostare i sapori del peperone e della zucchina creando una caprese originale e gustosa. Se, invece, vuoi fare una caprese di mare, puoi aggiungere del tonno fresco e le acciughe.

93
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
93