video suggerito
video suggerito
8 Settembre 2025 18:00

In Scozia un’azienda produrrà i propri packaging con gli scarti del whisky 

Il progetto si chiama MycoPack e prevede l'utilizzo di funghi e prodotti di scarto per realizzare materiali di imballaggio completamente compostabili. Un'iniziativa che si inserisce nell'impegno della Scozia di raggiungere le zero emissioni nette.

A cura di Arianna Ramaglia
0
Immagine

L'Arbikie Distillery, una distilleria scozzese, sta utilizzando gli scarti del whisky e dei funghi per produrre packaging compostabili. Un'iniziativa che getta uno sguardo al futuro, aprendo le porte a nuovi possibili scenari: come sarebbe il mondo se gli imballaggi non fossero visti più come un problema di plastica ma come una possibilità di innovazione sostenibile?

Imballaggi "ecologicamente responsabili"

Il progetto si chiama MycoPack e nasce da un'idea dell'Arbikie Distillery, produttrice di vodka, gin e whisky, in collaborazione con esperti dell'Edinburgh Napier University e dell'Università di Dundee. L'obiettivo, ovviamente, è quello di ridurre la produzione di plastica utilizzando i prodotti di scarto per dare vita a materiali da imballaggio. Per farlo, è stato sviluppato un sistema che combina il micelio – ossia la parte vegetativa dei funghi – con i sottoprodotti della distillazione, come ad esempio i cereali esausti: l'unione tra questi elementi dà vita a packaging che risulteranno leggeri, ignifughi e, chiaramente, compostabili.

Immagine

Un progetto incredibile che segna davvero un punto di svolta nel campo della sostenibilità ambientale, come sottolinea Kirsty Black, responsabile della distilleria di Arbikie, secondo quanto riportato da un comunicato stampa dell'Università di Dundee: "In Arbikie, la sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo. La nostra collaborazione con le università di Edimburgo, Napier e Dundee su MycoPack rappresenta un entusiasmante passo avanti, che unisce innovazione e determinazione per creare imballaggi in micelio che non siano solo ecologicamente responsabili, ma anche profondamente in linea con i nostri valori. Insieme, speriamo di essere pionieri di soluzioni che rispettino il pianeta e ispirino il cambiamento in tutto il settore".

La Scozia verso emissioni zero

Nei prossimi dieci mesi, il team si impegnerà a condurre dei test per capire se la combinazione di micelio e sottoprodotti utilizzati possa portare davvero ai risultati attesi. MycoPack rientra tra i progetti sostenuti da Scotland Beyond Net Zero, programma che ha già finanziato undici iniziative analoghe per accelerare il percorso della Scozia verso l'azzeramento di tutte le emissioni. Un impegno ribadito anche da Wenbin Zhou, docente dell'Università di Dundee, che in un'intervista a STV News, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è dimostrare come la progettazione sostenibile e la produzione avanzata possano supportare il percorso della Scozia verso l'obiettivo di zero emissioni nette, trasformando i rifiuti in valore a basse emissioni di carbonio e dando vita ai principi dell'economia circolare attraverso l'innovazione e la collaborazione".

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views