
Forse, per una volta, sul red carpet a rubare la scena non saranno le star di Hollywood, ma un’eccellenza tutta italiana. Sì, proprio lui: il nostro Parmigiano reggiano Dop, che nelle ultime ore ha fatto il suo ingresso trionfale nella capitale del cinema. Secondo quanto riportato dall'Hollywood Reporter, una testata statunitense, il Consorzio del Parmigiano reggiano ha firmato un accordo oneroso con United Talent Agency. Stiamo parlando di un marchio, leader nel settore dell'intrattenimento, che rappresenta artisti, atleti e attori dal calibro di Timothée Chalamet, Johnny Depp, Bad Bunny e LeBron James. L'azienda sfrutterà la sua esperienza e la sua connettività globale per presentare il Parmigiano reggiano a un'ampia gamma di partner, promuovendone il messaggio di eccellenza gastronomica e di alta qualità degli ingredienti, della produzione e della distribuzione.
Il Parmigiano reggiano diventerà una "star" del cinema
Quello di far sbarcare il Parmigiano reggiano a Hollywood non è un movimento casuale, ma una strategia di marketing perfettamente studiata del Consorzio. Sì, perché l'ente che tutela questa eccellenza ha deciso di elevarlo da prodotto alimentare a marchio globale. Sai cosa significa tutto questo? Che il Parmigiano verrà posizionato in film, serie tv, video musicali, piattaforme di streaming e format digitali di tutto il mondo.

Il motivo va oltre l'essere presente semplicemente nei prodotti di intrattenimento. Carmine Forbuso, capo del marketing del Consorzio, ha spiegato che l'export del Parmigiano reggiano è già oltre la metà delle vendite totali e in forte crescita: nel 2025, le esportazioni avevano raggiunto il 53,2% nei primi otto mesi, con un +2,7% rispetto all'anno precedente. "La partnership con UTA, un brand solido nell'industria dell'intrattenimento – ha detto Forbuso – permette di connetterci con un nuovo pubblico in un modo ancora più autentico e rilevante. Con soli tre ingredienti naturali e secoli di competenza tecnica, Il Parmigiano reggiano rappresenta semplicità, qualità e profondità e noi siamo entusiasti di esplorare nuove piattaforme per raccontare la nostra storia a livello globale".

Insomma dalle prossime settimane in poi potresti trovare scene in alcuni film, con attori celebri, che grattugiano formaggio su un piatto. A quel punto saprai già che si tratta di un cameo studiato perché quel formaggio sarà proprio il Parmigiano reggiano e, saprai anche quella sarà una vera e propria strategia di product placement. Per gli amanti della tavola italiana questo rappresenta un riconoscimento: la Dop che conosci, che ami, e che mangi quotidianamente, ora entrerà in un palcoscenico globale. Una bella notizia anche per produttori, consumatori e appassionati poiché significa che il prodotto dovrà mantenere credibilità, autenticità e stile, perché non basterà “esserci”: bisognerà brillare anche davanti alla telecamera.