video suggerito
video suggerito
15 Aprile 2025 9:00

I piatti tipici più celebri della cucina spagnola: viaggio nel cuore della gastronomia iberica

Influenzata da millenni di storia e contaminazioni, la gastronomia iberica mescola ingredienti e materie prime di assoluta qualità e tecniche antiche che vanno a braccetto con quelle moderne. In questo articolo troverai i piatti più iconici della strepitosa cucina spagnola.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine

Se stai preparando le valigie e sei pronto ad un viaggio con destinazione finale Spagna, questo articolo potrebbe fare a caso tuo. Sono tante le persone appassionate alla cultura del Paese iberico e, il cibo, è una parte imprescindibile di questa. Dalle coste del Mediterraneo alle montagne della Galizia: ogni regione ha le proprie specialità. Tuttavia, ci sono almeno dodici piatti che, da soli, sono in grado di raccontare la storia di questa nazione e qui te li elencheremo uno per uno cosicché, una volta sbarcato a Madrid, Barcellona, Siviglia o Valencia, possa assaggiare ognuna di queste prelibatezze.

1. Paella

Immagine

Come si fa a non partire dal piatto principe della cucina spagnola? La paella è la specialità più famosa della cucina iberica nonché la più conosciuta in tutto il mondo. Originaria di Valencia, questa ricetta nasce come un piatto rustico cucinato dai contadini dei campi nei tempi antichi. Nel corso del tempo la paella è diventato il piatto ambasciatore della cucina spagnola a livello globale e si prepara con semplici ingredienti. L'alimento base per questa pietanza è il riso che si condisce con componenti diversi a seconda della zona. Genericamente per la paella de mariscos (quella classica) si abbinano frutti di mare e crostacei al riso. Per quanto riguarda quella valenciana, il riso si abbina con mix di carne e pesce. Si prepara cuocendola in una padella di grande dimensione chiamata "paellera" che permette di cuocere tutto uniformemente e ottenere il famoso socorrat, ossia la crosticina che si forma sul fondo.

2. Jamòn

Immagine

Il prosciutto crudo di alta qualità non esiste solo in Italia. In Spagna è una vera e propria istituzione della cucina e, insieme alla paella, è uno dei cibi più conosciuti all'estero per eccellenza. Ci sono diverse varietà e si può scegliere tra Jamòn ibérico o Jamòn Serrano. Entrambe sono nella lista dei salumi più pregiati al mondo: il primo viene prodotto principalmente in Andalusia ed Extremadura e si distingue per il suo sapore unico; il secondo è il prosciutto più pregiato di tutta la Spagna. Jamòn Serrano, infatti, si ottiene dalle cosce posteriori del maiale di razza bianca riconosciuto come specialità tradizionale garantita.

3. Tapas

Immagine

Le tapas (al singolare tapa) fanno parte dei piatti spagnoli più conosciuti e godono di enorme polarità dentro e fuori dal Paese iberico: non solo ricette specifiche, ma anche un modo di mangiare. Si tratta di stuzzichini di vari tipi che vengono serviti a piccole porzioni per accompagnare una bevanda. Molte delle specialità che verranno elencate qui in questa lista, possono essere proposte anche in versione tapas.

Fra le tapas più tradizionali troverai spesso le tortillas di patate, le patatas bravas (patate fritte a cubetti condite con una salsa piccante, la salsa brava appunto, a base di pomodoro e paprika e spesso accompagnate dall'aioli, i gambas al ajillo (gamberi saltati in padella con aglio, olio d'oliva e a volte peperoncino), le croquetas, le aceitunas (olive), il pan con tomate, l'ensaladilla rusa, i boquerones en vinagre (alici fresche marinate in aceto, aglio e prezzemolo, i calamares a la romana (anelli di calamari impanati e fritti).

4. Gazpacho

Immagine

Originario dell'Andalusia, il gazpacho è la zuppa più famosa di Spagna. Di questo piatto ne esistono oltre sessanta versioni e consiste in una zuppa fredda a base di pomodoro, cetriolo, peperoni, olio di oliva, aceto e pane. Una pietanza rinfrescante durante le calde estati spagnole ed essendo leggero e povero di calorie, è perfetto come antipasto. Una sua famosa variante è il salmorejo, più denso e semplice, che si prepara con pane inzuppato in una salsa a base di aglio, pomodoro, olio, aceto e sale, e viene servito con tocchetti di jamon serrano e uova cotte.

5. Croquetas e patatas bravas

Immagine

Questi due piatti che possono essere serviti in versione classica o anche come due tapas: li trovi spesso insieme. Il primo consiste in piccole polpette di carne fritte: croccanti fuori e morbide all'interno. Genericamente si preparano con una base di besciamella, che rende il tutto più appetibile, e una farcia di ingredienti che variano tra prosciutto, pollo, funghi o baccalà. Come suggerisce il nome, invece, le patatas bravas sono patate arrosto con salsa piccante.

6. Tortilla española

Immagine

Piatto semplice ma sostanzioso che in patria viene considerato un'icona: la tortillas. Si tratta di una frittata di patate e cipolle cucinata con olio di oliva in padella. Può essere servita fredda o calda e si trova spesso nei tapas bar. Le sue origini sono incerte, ma alcune leggende la collegano al generale carlista Tomás de Zumalacárregui, che l'avrebbe creata durante l'assedio di Bilbao nel XIX secolo come soluzione nutriente e veloce per il suo esercito. Un'altra teoria attribuisce la ricetta a una casalinga della Navarra. Studi recenti, invece, suggeriscono che la sua origine possa risalire a Villanueva de la Serena, in Estremadura, dove esistono documenti che menzionano una preparazione simile già nel XVIII secolo.

7. Pulpo a la Gallega

Immagine

Come si può intuire facilmente dal nome, questo piatto è tipico della Regione della Galizia. Si prepara con un polpo prima bollito, poi tagliato e condito con paprika, sale grosso e olio di oliva. Viene servito su un piatto di legno con patate lesse in accompagnamento. La cottura del polpo è fondamentale per ottenere una consistenza tenera e gustosa.

8. Empanadas

Immagine

Anche questo piatto è tipico della Regione galiziana ma fondamentalmente è diffuso e diventato famoso in tutta la Spagna e in tutto il mondo. Perfette come tapas da servire vicino un buon cocktail, l'empanada (empanadas al plurale) è un tipico calzoncino ripieno, fritto o cotto in forno, e può essere farcito con tanti ingredienti diversi come carne, uova, pesce, verdure e cipolle. Rispetto ai calzoni italiani, l'impasto risulta più croccante e speziato.

9. Fabada Asturiana

Immagine

Uno dei piatti più ricchi e sostanziosi (e calorici) della cucina spagnola. Sebbene abbia origine nella Asturie, la fabada si è ben presto diffusa in tutto il Paese. Si tratta di uno stufato a base di fagioli bianchi (faba), salsicce asturiane (chorizo), prosciutto, pancetta e morcilla ( salume a base di interiora e sangue di maiale). Piatto povero originario della cucina contadina, ma al contempo ricco e proteico per affrontare al meglio i mesi invernali, viene cotto per diverse ore per far amalgamare bene i sapori. L'origine della fabada è incerta. Esistono diverse teorie come quella che sia una variante del caussolet della Languedoc, arrivato in Spagna attraverso la Via Francigena durante il cammino di Santiago.

10. Huevo relleno

Immagine

Un altra prelibatezza Iberica che non può mancare in questa lista: l'huevo relleno. Come suggerisce il nome, si tratta di un uovo sodo ripieno. Una volta cotte, le uova vengono tagliate a metà e private del tuorlo. Questo viene mischiato con un legante come: maionese, senape, burro, olio, salsa tartara; abbinato con spezie come prezzemolo e altri ingredienti come tonno in scatola, gamberi, peperoni o salsa di pomodoro. Il composto viene riposto in fine nella cavità degli albumi e il piatto viene servito.

11. Albondigas en salsa

Immagine

Questo piatto a base di polpette di carne di manzo o suino, cotte in salsa di pomodoro che è fatta con aglio, cipolle, vino rosso, olio d'oliva, paprika e brodo di carne, è diffuso in molte zone della Spagna. Prima di essere cotte nel sugo, le albondigas, ovvero polpette, vengono solitamente dorate: quando la salsa inizia ad addensarsi, si mettono le polpette all'interno dove finiscono di cuocersi. Servite spesso con pane croccante e vino in accompagnamento, questo piatto ha origine berbere o arabe, portato in Spagna durante il Dominio musulmano. 

12. Churros

Immagine

Come da tradizione si chiude sempre con un dolce: come non menzionare uno dei dolci più famosi di Spagna? Molto popolari durante le festività o alle fiere, i churros sono dei bastoncini di pasta fritta, croccanti all'esterno e molto morbidi all'interno. Si mangiano caldi e vengono serviti con una pioggia di zucchero a velo spolverizzato e con una tazza di cioccolato fondente denso in cui intingerli, una vera delizia con cui concludere le tue vacanze spagnole.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views