;)
La guida Gambero Rosso Pasticceri & Pasticcerie 2025 ci immerge in un mondo dolce in continua evoluzione. Il dessert, da semplice piacere del palato, si è trasformato in un'esperienza multisensoriale, capace di emozionare e sorprendere. Le migliori pasticcerie d'Italia per il Gambero Rosso, in ordine di punteggio, sono con 96 punti il maestro piemontese Alessandro Dalmasso, seguito da una celebrità come Luigi Biasetto, a 95 punti e, a 94/100, il pasticcere Andrea Besuschio (Besuschio, Abbiategrasso) e due campani, Giuseppe Manilia di Maison Manilia e Pietro Macellaro della Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro. Come mai non c'è Iginio Massari in questo podio? Leggiamo dal comunicato ufficiale che ai vertici, ma fuori classifica, "si aggiunge il riconoscimento delle Tre Torte d'Oro che va a Iginio Massari, maestro dei maestri in Italia e nel mondo, conosciuto internazionalmente per la sua storica Pasticceria Veneto di Brescia". Vediamo la classifica redatta dal Gambero.
Quali sono i migliori pasticcieri e le pasticcerie più buone dell'anno
Il 2024 è stato l'anno dei grandi classici rivisitati in chiave moderna. Maritozzi, croissant dalle forme più bizzarre e dolci iperdecorati hanno invaso le vetrine delle pasticcerie, dalla città alla provincia. Ma dietro questa apparente omologazione si nasconde una grande creatività. I maestri pasticceri, infatti, stanno interpretando le tendenze in modo personale, giocando con ingredienti locali e tecniche innovative. La sostenibilità e la valorizzazione delle materie prime locali sono temi sempre più importanti nel mondo della pasticceria. I giovani talenti, come Arianna Valente e Raffaele Gant, premiati come Pasticceri Emergenti, dimostrano come sia possibile coniugare il presente e il passato, creando dolci unici e memorabili.

La guida Gambero Rosso ha recensito oltre 660 locali, con 61 nuove entrate. Ben 33 pasticcerie hanno ottenuto il massimo riconoscimento delle Tre Torte. La Lombardia si conferma la regione più premiata, seguita dalla Campania.
La classifica con il voto in centesimi:
- Dalmasso ad Avigliana (TO), con 96 punti
- Biasetto a Padova, con 95 punti
- Besuschio ad Abbiategrasso (MI), con 94 punti
- Maison Manilia a Montesano sulla Marcellana (SA), con 94 punti
- Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro a Piaggine (SA), con 94 punti
- Sal De Riso Costa d'Amalfi a Minori (SA), con 93 punti
- Caffè Sicilia a Noto (SR), con 93 punti
- Acherer Patisserie.Blumen a Brunico/Bruneck (BZ) , con 92 punti
- Gino Fabbri Pasticcere a Bologna, con 92 punti
- Fabrizio Galla a San Sebastiano Da Po (TO), con 92 punti
- Gruè a Roma, con 92 punti
- Ernst K Knam a Milano, con 92 punti
- Pasquale Marigliano a Nola (NA), con 92 punti
- Nuovo Mondo a Prato, con 92 punti
- Sciampagna a Palermo, con 92 punti
- Walter Musco a Roma, con 92 punti
- Belle Hélène a Tarquinia (VT), con 91 punti
- Caffè Cavour 1880 a Bergamo, con 91 punti
- Cortinovis a Ranica (BG), con 91 punti
- Fusto Milano a Milano, con 91 punti
- Pasticceria Marisa a San Giorgio delle Pertiche (PD), con 91 punti
- Martesana a Milano, con 91 punti
- Rinaldini a Rimini, con 91 punti
- Pasticceria Roberto a Erbusco (BS), con 91 punti
- Alessandro Servida a Milano, con 91 punti
- L'Arte Bianca a Parabita (LE), con 90 punti
- Denis Dianin a Selvazzano Dentro (PD), con 90 punti
- Dolce Reale a Montichiari (BS), con 90 punti
- Dolciarte ad Avellino, con 90 punti
- Luca Mannori a Prato, con 90 punti
- Piccola Pasticceria a Casale Monferrato (AL), con 90 punti
- Pepe Mastro Dolciere a Sant'Egidio del Monte Albino (SA), con 90 punti
- Tiri Bakery & Caffè a Potenza, con 90 punti
Si conferma fuori classifica, con il riconoscimento delle Tre Torte d’Oro Iginio Massari, Maestro dei maestri in Italia e nel mondo con la sua Pasticceria Veneto di Brescia.