
La granita alla fragola è un dessert leggero e rinfrescante, si prepara con acqua, zucchero, fragole e succo di limone, senza gelatiera, con un procedimento che segue la preparazione della classica granita siciliana al caffè, di gelsi o di mandorle. In questa preparazione abbiamo mescolato lo sciroppo di zucchero con la purea di fragole e il succo di limone; il composto sarà poi versato in un contenitore e messo in freezer: non resterà che mescolarlo ogni mezz'ora per 4 ore, fino a ottenere con la mantecatura la consistenza densa tipica della granita. Servila poi nelle coppette con una fogliolina di menta oppure accompagnala con panna montata e brioche col tuppo, per una merenda golosa. Ecco come prepararla in modo davvero semplice.
Prova anche il sorbetto alla fragola, lo spumone, il gelato o i ghiaccioli, idee fresche e facili da realizzare, oppure scegli tra i tanti dolci con le fragole che puoi preparare, ideali per la colazione, la merenda o come fine pasto.
ingredienti
Come preparare la granita di fragole
;Resize,width=712;)
Versa l’acqua e lo zucchero in un pentolino 1.
Versa l’acqua e lo zucchero in un pentolino 1.
;Resize,width=712;)
Porta sul fuoco e mescola di continuo fino ad ottenere uno sciroppo 2, lascia raffreddare.
Porta sul fuoco e mescola di continuo fino ad ottenere uno sciroppo 2, lascia raffreddare.
;Resize,width=712;)
Elimina il picciolo dalle fragole, versale in un contenitore alto e stretto 3.
Elimina il picciolo dalle fragole, versale in un contenitore alto e stretto (3).
;Resize,width=712;)
Frulla le fragole utilizzando un frullatore a immersione 4.
Frulla le fragole utilizzando un frullatore a immersione 4.
;Resize,width=712;)
Passa la purea in una ciotola attraverso un colino 5.
Passa la purea in una ciotola attraverso un colino 5.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il succo di limone e lo sciroppo ormai raffreddato 6, mescola con un cucchiaio.
Aggiungi il succo di limone e lo sciroppo ormai raffreddato 6, mescola con un cucchiaio.
;Resize,width=712;)
Trasferisci il composto ottenuto in un contenitore più largo che alto 7, metti in freezer.
Trasferisci il composto ottenuto in un contenitore più largo che alto (7), metti in freezer.
;Resize,width=712;)
Ogni mezz'ora riprendi la granita e mescola per bene con una frusta per rompere i cristalli di ghiaccio 8.
Ogni mezz'ora riprendi la granita e mescola per bene con una frusta per rompere i cristalli di ghiaccio (8).
;Resize,width=712;)
Ripeti l'operazione fino a ottenere una consistenza densa e tipica della granita 9: ci vorranno circa 4 ore.
Ripeti l'operazione fino a ottenere una consistenza densa e tipica della granita (9): ci vorranno circa 4 ore.

Distribuisci la granita nei bicchieri individuali, guarnisci con una fogliolina di menta e servi 10.
Distribuisci la granita nei bicchieri individuali, guarnisci con una fogliolina di menta e servi 10.
Conservazione
Puoi conservare la granita alla fragola in freezer fino a 1 mese in un contenitore con chiusura ermetica.