I gianduiotti sono dei cioccolatini tipici del Piemonte a forma di barca rovesciata composti da cioccolato fondente e pasta di nocciole che formano una pralina dal guscio croccante e il cuore più cremoso al sapore di nocciola.
Tritate grossolanamente il cioccolato fondente con un coltello ben affilato 1. Trasferite i 2/3 del cioccolato in un pentolino e scioglietelo lentamente a bagnomaria mescolando spesso 2. Una volta raggiunta la temperatura di 50°C trasferite immediatamente il cioccolato fuso in una ciotola contenente l'ultimo terzo di cioccolato e mescolate portando il tutto alla temperatura di 28°C 3.
Tritate grossolanamente il cioccolato fondente con un coltello ben affilato 1. Trasferite i 2/3 del cioccolato in un pentolino e scioglietelo lentamente a bagnomaria mescolando spesso 2. Una volta raggiunta la temperatura di 50°C trasferite immediatamente il cioccolato fuso in una ciotola contenente l'ultimo terzo di cioccolato e mescolate portando il tutto alla temperatura di 28°C 3.
Aggiungete a questo punto la pasta di nocciole e continuate a mescolare finché non sarà completamente amalgamata al cioccolato 4. Versate il composto all'interno degli stampi da gianduiotto e trasferite poi il tutto in frigorifero per almeno un'ora 5. Una volta che il cioccolato si sarà completamente indurito sformate i cioccolatini e lasciateli riposare cinque minuti a temperatura ambiente prima di servirli 6.
Aggiungete a questo punto la pasta di nocciole e continuate a mescolare finché non sarà completamente amalgamata al cioccolato 4. Versate il composto all'interno degli stampi da gianduiotto e trasferite poi il tutto in frigorifero per almeno un'ora 5. Una volta che il cioccolato si sarà completamente indurito sformate i cioccolatini e lasciateli riposare cinque minuti a temperatura ambiente prima di servirli 6.
Preparare i gianduiotti richiede l'uso di pochissimi ingredienti e pochi passaggi che però, nonostante sembrino estremamente semplici, richiedono la giusta attenzione e qualche accorgimento:
Potete conservare i gianduiotti anche per una settimana stando però ben attenti a tenerli chiusi (in pellicola o meglio carta alluminio) e ad una temperatura di circa 8-10°C.