
Il gelato alle more è un dessert al cucchiaio fresco e super goloso, a base di soli tre ingredienti: more congelate, yogurt bianco e miele. Facile e veloce, si realizza senza gelatiera ed è perfetto da gustare in estate a fine pasto, sormontato da frutta fresca, oppure a merenda, all'interno di coni artigianali.
La ricetta è semplicissima e richiede meno di 15 minuti di preparazione, oltre al tempo di riposo in freezer di circa 6 ore, fondamentale per ottenere la giusta consistenza densa e cremosa. Per una versione senza lattosio, puoi sostituire lo yogurt al naturale con uno vegetale: andranno benissimo quello di avena o di mandorle.
Scopri come preparare il gelato alle more seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gelato alla fragola e il gelato ai frutti di bosco.
ingredienti
Come preparare il gelato alle more

Per preparare il gelato alle more, raccogli le mole congelate e lo yogurt bianco nel boccale di un mixer da cucina 1.
Per preparare il gelato alle more, raccogli le mole congelate e lo yogurt bianco nel boccale di un mixer da cucina 1.

Aggiungi anche il miele 2 oppure, se preferisci, lo sciroppo d'acero o di agave. In alternativa, può andare bene anche l'eritritolo, dolcificante naturale ipocalorico e dall'indice glicemico pari a zero.
Aggiungi anche il miele 2 oppure, se preferisci, lo sciroppo d'acero o di agave. In alternativa, può andare bene anche l'eritritolo, dolcificante naturale ipocalorico e dall'indice glicemico pari a zero.

Frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi trasferisci quest'ultimo all'interno di un recipiente largo e basso adatto a essere riposto in freezer 3. Copri con pellicola trasparente o con un apposito coperchio e sistema il tutto in congelatore per 6 ore.
Frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi trasferisci quest'ultimo all'interno di un recipiente largo e basso adatto a essere riposto in freezer 3. Copri con pellicola trasparente o con un apposito coperchio e sistema il tutto in congelatore per 6 ore.

Trascorso questo tempo, il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza, soda e cremosa. Prelevalo con un apposito cucchiaio dosatore 4 e distribuiscilo nelle coppette individuali.
Trascorso questo tempo, il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza, soda e cremosa. Prelevalo con un apposito cucchiaio dosatore 4 e distribuiscilo nelle coppette individuali.

Il gelato alle more è pronto: guarniscilo con 3-4 frutti freschi e gustalo 5.
Il gelato alle more è pronto: guarniscilo con 3-4 frutti freschi e gustalo 5.
Consigli
Quando le more sono nel pieno della loro stagionalità, il nostro consiglio e di farne incetta, riporle in appositi sacchetti e conservarle in congelatore: potrai così utilizzarle in qualsiasi periodo dell'anno per confezionare sorbetti, cheesecake e altre golose preparazioni.
Puoi guarnire il gelato, oltre che con la frutta fresca, anche con ciuffetti di panna montata, foglioline di menta, gocce di cioccolato bianco, granella di nocciole, meringhe sbriciolate o mandorle a lamelle.
Il gelato alle more si conserva in freezer, chiuso nel contenitore ermetico, per 2 settimane al massimo.