Il gelato alla banana è un dessert al cucchiaio leggero, una ricetta facile a base di banane congelate, panna vegetale di soia, frutti di bosco, crema di nocciole o i propri ingredienti preferiti. Privo di latte, uova e altri derivati animali, è perfetto per gli ospiti vegani, ma anche per chi è intollerante al lattosio o per chi desidera concedersi una coccola dolce senza appesantirsi troppo.
Per realizzarlo non occorrerà la gelatiera, ma solo un buon frullatore: per una resa impeccabile e un risultato super cremoso, ti suggeriamo di riporre lame e boccale del mixer in freezer prima di procedere con la preparazione. A piacere, è possibile confezionare il gelato nei tuoi gusti preferiti, usando crema di pistacchi, cacao amaro o estratto di vaniglia, sostituire lamponi e mirtilli con pesche, albicocche, fragole, ananas e così via.
Una volta pronto, puoi consumarlo in una coppetta o all'interno di un cono croccante fatto in casa e guarnirlo con granella di frutta secca, meringhette sbriciolate, chips di cocco tostate o tutto ciò che più ti piace.
Scopri come preparare il gelato alla banana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il nice cream e il gelato proteico.
Per preparare il gelato alla banana, sbuccia il frutto, taglia la polpa a rondelle e sistemala all'interno di un contenitore foderato di carta forno. Chiudi con il coperchio e trasferisci in freezer per almeno 2 ore (ma sarebbe meglio per tutta la notte). Trascorso questo tempo, versa le banane congelate nel boccale di un mixer da cucina, anche questo ben freddo 1: ti suggeriamo di riporre il boccale in frigo e le lame in freezer per almeno 15 minuti prima di iniziare la preparazione.
Per preparare il gelato alla banana, sbuccia il frutto, taglia la polpa a rondelle e sistemala all'interno di un contenitore foderato di carta forno. Chiudi con il coperchio e trasferisci in freezer per almeno 2 ore (ma sarebbe meglio per tutta la notte). Trascorso questo tempo, versa le banane congelate nel boccale di un mixer da cucina, anche questo ben freddo 1: ti suggeriamo di riporre il boccale in frigo e le lame in freezer per almeno 15 minuti prima di iniziare la preparazione.
Per la versione ai frutti di bosco, unisci i mirtilli e i lamponi congelati, quindi versa la panna di soia, anch'essa fredda 2.
Per la versione ai frutti di bosco, unisci i mirtilli e i lamponi congelati, quindi versa la panna di soia, anch'essa fredda 2.
Frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi distribuiscilo in un contenitore 3 e conservalo in freezer. Questa prima variante può anche essere consumata al momento ma, per un risultato più denso e cremoso, riponila in freezer per almeno mezz'ora.
Frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi distribuiscilo in un contenitore 3 e conservalo in freezer. Questa prima variante può anche essere consumata al momento ma, per un risultato più denso e cremoso, riponila in freezer per almeno mezz'ora.
Per la seconda versione, sistema nel boccale del frullatore, anche questa volta ben freddo, la banana congelata e a rondelle, la panna e la crema di nocciole vegana 4.
Per la seconda versione, sistema nel boccale del frullatore, anche questa volta ben freddo, la banana congelata e a rondelle, la panna e la crema di nocciole vegana 4.
Frulla per bene e versa il composto liscio in un recipiente 5, quindi riponilo in freezer per 4 ore. Per variegarlo, puoi aggiungere altri 30 grammi di crema di nocciole vegan e mescolare direttamente all'interno del contenitore.
Frulla per bene e versa il composto liscio in un recipiente 5, quindi riponilo in freezer per 4 ore. Per variegarlo, puoi aggiungere altri 30 grammi di crema di nocciole vegan e mescolare direttamente all'interno del contenitore.
Trascorso il tempo di riposo, preleva delle palline di gelato con l'apposito dosatore e sistemale nelle coppette individuali. Guarnisci il gelato ai frutti di bosco con lamponi freschi e quello alla nocciola con un filo di crema 6.
Trascorso il tempo di riposo, preleva delle palline di gelato con l'apposito dosatore e sistemale nelle coppette individuali. Guarnisci il gelato ai frutti di bosco con lamponi freschi e quello alla nocciola con un filo di crema 6.
Il gelato alla banana è pronto: gustalo in tutta la sua cremosità 7. Puoi conservare entrambi i gusti di gelato in freezer fino a 2-3 settimane, ben chiusi in un contenitore ermetico.
Il gelato alla banana è pronto: gustalo in tutta la sua cremosità 7. Puoi conservare entrambi i gusti di gelato in freezer fino a 2-3 settimane, ben chiusi in un contenitore ermetico.