Il gelato alla banana è una ricetta furba e veloce, perfetta per uno spuntino leggero all'ultimo minuto. Potete preparare del gustoso gelato alla frutta a casa, anche senza l'uso di una gelatiera, in modo naturale e genuino. Senza panna, senza latte e senza zuccheri aggiunti, con questa ricetta potete preparare un gelato altrettanto cremoso e buono, vi bastano 3 banane piuttosto mature. Ci credereste? Non vi resta che provare subito.
Questa ricetta è l'ideale per uno spuntino leggero dopo l'attività fisica, ma anche come ricetta vegana e per chi è intollerante al lattosio. Sbizzarritevi a preparare tante gustose alternative con la frutta che preferite, la ricetta è la stessa. Vediamo allora come preparare a casa un gelato cremoso alla banana senza panna, in soli 5 minuti.
Sbucciate le banane e tagliatele a fettine piuttosto sottili.
Rivestite una teglia con della carta da forno e disponete le rondelle distanziate una dall'altra. Congelate in freezer oer un paio di ore.
Frullate le banane con un frullatore o tritatutto azionato alla massima velocità, per qualche secondo. Ottenete un composto cremoso e omogeneo. Dividete in coppette e servite.
Il gelato alla banana è uno spuntino nutriente e leggero, ma volendo potete arricchirlo per renderlo più goloso. Aggiungete dei pezzetti di cioccolato, del cioccolato spalmabile o una crema di caramello, il tutto alla fine, una volta che avete versato il gelato nelle coppette.
Con la stessa ricetta potete sbizzarrirvi e preparare gustoso gelato alla frutta con più gusti. Allo stesso modo, ad esempio, potete preparare il gelato alla fragola, frutti rossi e sperimentare gustose combinazioni.
Potete conservare il gelato alla banana senza panna in freezer, se vi avanza. Tenete conto del fatto che il gelato tornerà nuovamente solido quindi, al momento di servirlo, versatelo nel frullatore e fatelo ammorbidire.