Video thumbnail
ricetta

Gelato all’amarena: la ricetta per prepararlo a casa con 4 ingredienti e senza gelatiera

Preparazione: 30 Min
Riposo: 5 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
7
Immagine

Il gelato all'amarena è un grande classico della gelateria italiana che puoi preparare a casa in modo davvero facile, senza gelatiera e con solo 4 ingredienti: panna montata, latte condensato, amarene sciroppate e rum. La presenza del latte condensato ti consentirà di ottenere un gelato cremoso e che non ghiaccia.

Una volta amalgamati gli ingredienti e aggiunto le amarene sciroppate in superficie, il gelato dovrà riposare in freezer per almeno 5 ore o per tutta la notte. Per creare il tipico effetto variegatura, basterà mescolare delicatamente il composto con uno stecchino in legno o in acciaio. Una volta pronto, il gelato all'amarena può essere gustato in tutta la sua bontà come delizioso dessert o per una golosa merenda estiva. Ecco come prepararlo.

Se ami l'amarena, prova anche il gelato spagnola, con base alla crema aromatizzata alla vaniglia variegata con le amarene sciroppate.

ingredienti

Panna da montare fredda
500 ml
Latte condensato zuccherato
200 gr
Amarene sciroppate
1 vasetto
Rum
1 cucchiaio

Come preparare il gelato all'amarena

In una ciotola capiente, versa la panna fredda da montare. Montala con le fruste elettriche finché non inizia ad addensarsi 1.

Aggiungi il latte condensato zuccherato e 1-2 cucchiai di rum 2. Monta di nuovo fino a ottenere un composto liscio e cremoso.

Versa il composto in uno stampo da plumcake e livella con una spatola 3.

Puoi decorare solo la superficie del gelato con le amarene e il loro sciroppo 4, oppure creare degli strati. Per realizzare gli strati: versa un po’ di crema nello stampo, aggiungi alcune amarene con un filo di sciroppo e crea un effetto marmorizzato mescolando delicatamente con uno stecchino. Ripeti fino a esaurire la crema.

Congela per almeno 5 ore, meglio se per tutta la notte 5.

Il gelato all'amarena è pronto per essere gustato 6.

Consigli

Il rum aiuterà a mantenere il gelato cremoso anche dopo il congelamento: puoi però ometterlo, se non ce l'hai a disposizione.

Puoi servire il gelato all'amarena accompagnato con delle cialde, dei biscottini o delle meringhe sbriciolate, per renderlo ancora più goloso.

Conservazione

Puoi conservare il gelato all'amarena nel freezer fino a 1 mese, ben coperto con pellicola trasparente.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views