
Il gelato al caffè è uno dei gusti più amati e ordinati in gelateria: una delizia dall'aroma intenso e persistente, ideale da portare in tavola al termine del pasto, magari con cialde croccanti e un ciuffo di panna montata, o da consumare come merenda golosa ed energizzante.
Per realizzarlo, ti basterà sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero, prima di aggiungere il latte, versare il tutto nel pentolino e mettere sul fuoco fino al bollore; bisognerà poi aggiungere il caffè della moka, la panna fresca liquida e amalgamarli al resto degli ingredienti. Il composto dovrà poi riposare in frigo per circa 2 ore, prima di versarlo nella gelatiera e mantecare fino a ottenere un gelato al caffè morbido e cremoso.
Se preferisci, per un sapore più delicato e meno deciso, puoi utilizzare un caffè lungo o decaffeinato. A piacere puoi arricchire il gelato al caffè con gocce di cioccolato fondente o granella di frutta secca, oppure puoi aromatizzarlo con i semi di una bacca di vaniglia. Ecco come prepararlo in pochi passaggi.
Una volta pronto, puoi servire il gelato al caffè in coppe di vetro individuali o su coni artigianali, da servire con una pallina di gelato al cioccolato, alla nocciola, al pistacchio, alla crema, al cocco o alla vaniglia.
ingredienti
Come preparare il gelato al caffè
In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero 1.
In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero 1.
Ottenuto un composto chiaro e spumoso, puoi aggiungere il latte versandolo lentamente 2.
Ottenuto un composto chiaro e spumoso, puoi aggiungere il latte versandolo lentamente 2.
Versa il tutto nel pentolino e porta a bollore 3.
Versa il tutto nel pentolino e porta a bollore 3.
A questo punto versa il caffè e continua a mescolare 4.
A questo punto versa il caffè e continua a mescolare 4.
Togli dal fuoco, a questo punto versa la panna e mescola per amalgamare bene gli ingredienti 5.
Togli dal fuoco, a questo punto versa la panna e mescola per amalgamare bene gli ingredienti 5.
Versa il composto in un contenitore in vetro 6 e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore.
Versa il composto in un contenitore in vetro 6 e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore.
Versa la miscela nella gelatiera 7.
Versa la miscela nella gelatiera 7.
Lascia mantecare fino a raggiungere una consistenza densa e cremosa 8.
Lascia mantecare fino a raggiungere una consistenza densa e cremosa 8.
Puoi servire il tuo gelato al caffè subito, guarnito con una cialda croccante 9, oppure lasciarlo in freezer almeno 1 ora, prima di servirlo, così da ottenere una consistenza più densa.
Puoi servire il tuo gelato al caffè subito, guarnito con una cialda croccante 9, oppure lasciarlo in freezer almeno 1 ora, prima di servirlo, così da ottenere una consistenza più densa.
Conservazione
Il gelato al caffè si conserva in freezer, in un'apposita vaschetta con coperchio o coperto con un foglio di pellicola trasparente, fino a 2 settimane.