Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 426

Gelatina fatta in casa: la ricetta facile e veloce senza colla di pesce

Preparazione: 5 Min
Cottura: 2 Min
Riposo: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: circa 150 gr di gelatina
zoomed image
47
Immagine

ingredienti

Acqua
125 ml
Zucchero semolato
50 gr
Amido di mais
8 gr
Succo di limone
q.b.

La gelatina fatta in casa è una preparazione di base veloce e versatile, realizzata dalla nostra Melissa senza colla di pesce con solo acqua, zucchero, amido di mais e succo di limone. Inodore e priva di coloranti, viene solitamente utilizzata in pasticceria per lucidare tartellette e crostate di frutta, ma è ottima anche per confezionare cheesecake senza cottura, budini e scenografici aspic.

Per una riuscita impeccabile, dopo aver lasciato sobbollire gli ingredienti sul fuoco, non dimenticare di aggiungere qualche goccia di succo di limone: questo, oltre a migliorarne il sapore, servirà a stabilizzare e a rendere più brillante la gelatina.

Una volta pronta, puoi impiegare la gelatina fatta in casa anche per addensare una panna cotta o altro dessert al cucchiaio vegan friendly: priva di derivati animali, è infatti indicata anche per chi segue un'alimentazione vegana.

Scopri come preparare la gelatina fatta in casa seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pectina fatta in casa.

Come preparare la gelatina fatta in casa

Per preparare la gelatina fatta in casa, setaccia per prima cosa l'amido di mais in un pentolino dal fondo spesso 1.

Aggiungi lo zucchero semolato 2.

Miscela le polveri e versa l'acqua a filo 3, mescolando in continuazione con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Metti sul fuoco e lascia sobbollire dolcemente per un paio di minuti, sempre mescolando 4.

Quando la gelatina inizierà ad addensarsi 5, spegni la fiamma.

Aggiungi qualche goccia di succo di limone 6 e mescola brevemente.

Trasferisci la gelatina in una ciotola 7 e fai intiepidire.

La gelatina fatta in casa è pronta per essere utilizzata 8.

Spennellala, a piacimento, su tartellette e crostate di frutta 9, oppure utilizzala per addensare budini e cheesecake.

Consigli

Al posto dell'amido di mais puoi utilizzare pari quantità di fecola di patate, oppure puoi sostituire l'acqua con del succo di arancia e produrre così delle piccole gelée da offrire agli ospiti.

Con le dosi indicate potrai ricoprire un dolce da circa 28 cm di diametro. Se desideri, puoi addizionare la gelatina con dei coloranti di origine vegetale, oppure puoi aromatizzarla con un cucchiaino di estratto di vaniglia o con una fialetta di essenza di mandorle.

Conservazione

La gelatina fatta in casa si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views