Il gateau di patate senza uova è una variante più leggera del classico gateau di patate, piatto tipico della tradizione napoletana. Nella nostra ricetta lo prepareremo senza uova e burro, e senza l'aggiunta di latte. Una volta bollite le patate, saranno schiacciate e insaporite con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Vi basterà poi versare metà composto nella teglia, farcire con prosciutto cotto, mozzarella e provola e coprire con il resto del composto. Il tutto sarà poi ricoperto con pangrattato e cotto in forno. Il risultato finale sarà un piatto morbido e cremoso: delizierà in poco tempo i vostri ospiti e piacerà tanto anche ai bambini.
Lessate le patate in abbondante acqua. Una volta pronte lasciatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele bene con la forchetta o con l'aiuto di uno schiacciapatate. Aggiungete al composto di patate sale, pepe, olio e il parmigiano e amalgamate il tutto per insaporirlo in modo uniforme. Ungete la pirofila con un po' di olio o con del burro e spolverizzate con del pangrattato. Versate metà composto nella pirofila.
Lessate le patate in abbondante acqua. Una volta pronte lasciatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele bene con la forchetta o con l'aiuto di uno schiacciapatate. Aggiungete al composto di patate sale, pepe, olio e il parmigiano e amalgamate il tutto per insaporirlo in modo uniforme. Ungete la pirofila con un po' di olio o con del burro e spolverizzate con del pangrattato. Versate metà composto nella pirofila.
Farcite con il prosciutto a fette, la mozzarella e la provola a dadini e coprite con il resto della purea di patate. Livellate bene, spolverizzate con il pangrattato e condite con un filo d'olio. Cuocete in forno già caldo a 220° per circa 30 minuti. Una volta pronto lasciate intiepidire almeno 5 minuti, prima di servirlo. Potete poi gustare il gateau di patate tiepido o freddo.
Farcite con il prosciutto a fette, la mozzarella e la provola a dadini e coprite con il resto della purea di patate. Livellate bene, spolverizzate con il pangrattato e condite con un filo d'olio. Cuocete in forno già caldo a 220° per circa 30 minuti. Una volta pronto lasciate intiepidire almeno 5 minuti, prima di servirlo. Potete poi gustare il gateau di patate tiepido o freddo.
Chi preferisce potrà sostituire l'olio extravergine d'oliva con 50 gr di burro.
Aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato alla superficie del vostro gateau, insieme al pangrattato, per ottenere una gratinatura ancora più gustosa.
Potete farcirlo con i salumi e i formaggi che preferite, o che avete in frigo.
Servite il gateau con un contorno di insalata o di verdure di stagione grigliate.
Tagliato a quadratini, può essere servito anche come finger food per un aperitivo o per un buffet.
Potete conservare il gateau di patate senza uova in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.