I gamberoni al forno sono un secondo di pesce raffinato e gustoso, perfetto per la cena della vigilia di Natale o qualunque altra occasione di festa. Potete servirli anche come antipasto insieme a insalata di calamari e frittura mista, gli altri grandi classici della cucina di mare. Per un risultato impeccabile, è importante che i gamberoni siano freschissimi e carnosi: una volta puliti, i crostacei vengono conditi con olio extravergine di oliva, vino bianco, aglio e prezzemolo, quindi cotti in forno per pochissimi minuti; in questo modo si manterranno teneri e succosi.
Semplici e super veloci, sono indicati per qualunque occasione, dal pranzo di famiglia alla cena speciale con ospiti, e possono essere abbinati a insalate di stagione fresche e croccanti, come quella di arance, finocchi e olive. A piacere, potete aggiungere anche altre erbette aromatiche, come timo o menta, zenzero a fettine oppure irrorare il pesce ancora crudo con una citronette preparata con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.
Potete utilizzare anche i gamberoni surgelati, ma con quelli freschi otterrete sicuramente una pietanza più saporita. Non gettate i carapaci dei crostacei: tostateli in padella con un filo di olio, cipolla, aromi e qualche pomodorino, quindi coprite con acqua calda e fate cuocere fino a ottenere un delizioso fumetto con cui realizzare un risotto o una zuppa di pesce.
Scoprite come preparare i gamberoni al forno seguendo passo passo la nostra ricetta.
Pulite i gamberoni: eliminate il carapace lasciando intatte testa e code 1.
Pulite i gamberoni: eliminate il carapace lasciando intatte testa e code 1.
Incidete il dorso e eliminate il filamento scuro dell'intestino 2.
Ungete una teglia con un filo di olio 3.
Incidete il dorso e eliminate il filamento scuro dell'intestino 2.
Disponete i gamberoni uno accanto all'altro 4.
Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente al coltello 5.
Ungete una teglia con un filo di olio 3.
Profumate i gamberoni con il prezzemolo tritato 6.
Tagliate l'aglio a fettine e distribuitele sopra i gamberoni 7.
Disponete i gamberoni uno accanto all'altro 4.
Aggiungete una macinata di pepe fresco 8.
Versate il vino bianco 9.
Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente al coltello 5.
Condite con un altro filo di olio 10 e infornate a 180 °C per circa 12 minuti. Non prolungate ulteriormente la cottura perché potrebbero seccarsi.
Sfornate i gamberoni, conditeli con un pizzico di sale e serviteli con spicchi di limone 11.
Vi consigliamo di consumare i gamberoni al forno ben caldi e appena preparati; in alternativa, potete conservarli in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1 giorno. Se avete usato pesce fresco, potete anche surgelarli.