video suggerito
video suggerito
ricetta

Gamberi al curry: la ricetta del secondo piatto orientale

Preparazione: 30 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
Gamberi al curry

ingredienti

Gamberoni (al netto degli scarti)
700 gr
Latte di cocco
200 ml
Curry in polvere
1 cucchiaio
Cipollotto
1
Concentrato di pomodoro
1 cucchiaio
Amido di mais
1 cucchiaino
Sale
q.b.
Zenzero fresco
q.b.
Olio di semi di arachide
q.b.
Prezzemolo o coriandolo fresco
q.b.

gamberi al curry sono un secondo tipico indiano, preparato con gamberoni scottati in padella con olio e cipollotto, arricchiti poi con latte di cocco, curry in polvere, concentrato di pomodoro, zenzero grattugiato e, infine, profumati con foglioline di prezzemolo.

Profumati, piacevolmente cremosi e dal gusto speziato, sono perfetti da portare in tavola in occasione di una cena etnica con gli amici o un pranzetto speciale, accompagnati da fragrante pane naan o un pugno di riso basmati.

Per un risultato impeccabile, è fondamentale selezionare crostacei freschissimi, lucidi e carnosi, dall'odore intenso di mare e dalla testa ancora ben attaccata al corpo; in alternativa, andranno bene anche quelli surgelati, lasciandoli scongelare lentamente in frigorifero, per almeno 8-10 ore, così da non spezzare la catena del freddo.

Puoi scegliere tra i gamberoni argentini, i rossi del Mediterraneo, ma anche le mazzancolle; l'importante è pulirli con cura, eliminando anche il budello interno: è possibile conservare il carapace e la testa, e utilizzarli poi per bisque o fumetti di pesce.

Scopri come preparare i gamberi al curry seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo al curry, il riso al curry e il curry di ceci.

Come preparare i gamberi al curry

Inizia dalla pulizia dei gamberoni: stacca le teste 1 e rimuovi i carapaci e la codina.

Incidi ogni gambero sul dorso e rimuovi il budello interno 2, quindi passali sotto l'acqua fresca corrente e scolali.

Riduci il cipollotto a rondelle e fallo soffriggere in una padella capiente con un filo di olio 3; tieni da parte qualche ciuffetto verde per la decorazione finale.

Aggiungi i gamberoni sgusciati e falli insaporire su tutti i lati, mescolando spesso 4.

A questo punto, versa il latte di cocco e unisci il curry in polvere 5, quindi regola di sale, amalgama accuratamente il tutto e lascia insaporire per qualche minuto.

Continua con il concentrato di pomodoro e lo zenzero fresco grattugiato 6 e mescola ancora per amalgamare tutti gli ingredienti.

Sciogli l'amido di mais in 3 cucchiai di acqua, poi versa la miscela nel tegame 7 e cuoci ancora per qualche minuto, in modo che la salsa risulti densa e cremosa. Una volta pronti, trasferisci i gamberi al curry all'interno di un piatto da portata e completali con la salsina, il ciuffo verde del cipollotto e un po' di prezzemolo o coriandolo tritato.

I gamberi al curry sono pronti per essere gustati, caldi e profumatissimi 8.

Consigli

Il latte di cocco è reperibile in lattina nei supermercati più forniti, nei negozi specializzati in alimenti etnici o anche online: assicurati però di acquistare quello adatto alle preparazioni salate, senza zuccheri aggiunti; puoi scegliere il full fat o quello light, per una versione meno calorica.

Puoi sostituire la radice di zenzero fresca con lo zenzero in polvere, il cipollotto con scalogno, porro o cipolla bianca e il concentrato di pomodoro con un po' di passata.

Ti suggeriamo di consumare i gamberi al curry al momento; se dovessero avanzare, puoi comunque conservarli in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views