I funghi marinati sono un contorno facile e veloce da preparare, perfetti anche da servire come antipasto. Una marinatura a base di olio, aceto di mele, aglio, prezzemolo, miele e spezie rende i funghi champignon gustosi e saporiti, un piatto leggero da servire in abbinamento a carne o pesce, oppure come accompagnamento ad affettati.
Oltre che con gli champignon, questa ricetta è ottima anche con i funghi cardoncelli, pleurotus o chiodini, che assorbono bene la marinatura rimanendo però sodi e compatti. Noi li abbiamo cotti per qualche minuto in padella, ma è possibile utilizzare anche i funghi crudi, tagliati a fettine sottili: in questo caso l'importante è scegliere funghi freschi e controllati, con il cappello ben attaccato al gambo. La marinatura, invece, può essere realizzata anche semplicemente con olio, succo di limone e prezzemolo: renderà i funghi ugualmente saporiti.
Per altri contorni a base di champignon, prova i funghi con besciamella, cremosi e adatti anche come condimento per pasta o risotti, e i funghi trifolati, la ricetta classica che agli champignon unisce altre due varietà, porcini e finferli.
Fai rosolare i funghi in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale finché non saranno dorati 1. A parte prepara la marinatura unendo l'olio d'oliva, l'aceto di mele, l'aglio tritato, il prezzemolo fresco, il miele, il sale, il peperoncino, l'origano secco e il timo 2. Una volta che i funghi si saranno raffreddati, condiscili con la marinatura 3 e lasciali riposare almeno 5 minuti prima di servirli.
Fai rosolare i funghi in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale finché non saranno dorati 1. A parte prepara la marinatura unendo l'olio d'oliva, l'aceto di mele, l'aglio tritato, il prezzemolo fresco, il miele, il sale, il peperoncino, l'origano secco e il timo 2. Una volta che i funghi si saranno raffreddati, condiscili con la marinatura 3 e lasciali riposare almeno 5 minuti prima di servirli.
I funghi marinati si conservano 2-3 giorni in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico.