Le frittelle di pomodori sono una ricetta tipica della cucina greca, nello specifico dell'isola di Santorini: uno sfizioso contorno perfetto anche come aperitivo o semplice street food. Le domatokeftedes sono semplicissime da preparare, non hanno bisogno di uova o lievito ma solo di pomodori, cipolla e menta! Semplicissime, croccanti fuori e morbide dentro, le frittelle di pomodori possono essere cotte anche in forno se preferite un piatto più leggero anche se noi vi consigliamo di non pensare alle calorie e di friggerle fino a farle diventare dorate e croccanti. Seguite la ricetta ma fate attenzione: farete meglio a prepararne qualcuna in più perché andranno certamente a ruba!
Pulite i pomodori, eliminate il picciolo e tagliateli a cubetti dopo aver eliminato i semini interni 1. Pulite la menta e spezzettatela 2, in ultimo tagliate finemente la cipolla 3.
Pulite i pomodori, eliminate il picciolo e tagliateli a cubetti dopo aver eliminato i semini interni 1. Pulite la menta e spezzettatela 2, in ultimo tagliate finemente la cipolla 3.
Versate gli ingredienti in una ciotola, unite la farina, un pizzico di sale e pepe e mescolate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza umido 4. Formate delle palline con le mani e schiacciatele così da formare le vostre frittelle. In una padella antiaderente dai bordi alti versate l'olio di semi e portatelo a temperatura. Una volta bollente friggete le vostre domatokeftedes per 5 minuti girandole delicatamente con una schiumarola 5. Scolatele e tamponatele con un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servite subito le vostre frittelle di pomodori 6.
Versate gli ingredienti in una ciotola, unite la farina, un pizzico di sale e pepe e mescolate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza umido 4. Formate delle palline con le mani e schiacciatele così da formare le vostre frittelle. In una padella antiaderente dai bordi alti versate l'olio di semi e portatelo a temperatura. Una volta bollente friggete le vostre domatokeftedes per 5 minuti girandole delicatamente con una schiumarola 5. Scolatele e tamponatele con un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servite subito le vostre frittelle di pomodori 6.
Per queste ricetta vi consigliamo di utilizzare dei pomodori maturi tipo San Marzano oppure dei pomodorini piccadilly.
La consistenza delle vostre frittelle e l'umidità dell'impasto deriva dalla quantità di liquido che i pomodori rilasceranno, per questo motivo è importante che siano molto maturi!
La cucina greca si compone di ricette semplici e genuine, tutte molto gustose: provate ad esempio la tirokafteri, una salsa piccante a base di feta e yogurt, perfetta per condire insieme alla salsa tzatziki la vostra pita!