La frittata di broccoli è un secondo piatto leggero e facile: una soluzione alternativa per portare in tavola le verdure di stagione e rendere più sfiziosa e saporita la classica frittata.
È ideale anche come antipasto, da servire in quadrotti, per un buffet o un aperitivo: conquisterà grandi e piccini con il suo sapore deciso.
Nella ricetta proposta, utilizziamo i broccoli crudi, ma possiamo anche sbollentarli o cuocerli al vapore per una decina di minuti: in questo modo il sapore tipico dell'ortaggio risulterà più delicato al palato.
Per prepararla bastano pochi e semplici passaggi: grattugiamo le cimette di cavolo, aggiungiamo le uova, la farina, il condimento e amalgamiamo il composto. Infine, cuociamo la frittata di broccoli in padella. Naturalmente, per una versione light, puoi anche procedere con una cottura al forno, a 180 °C per 30 minuti.
Se preferisci, puoi arricchire la frittata di broccoli con delle patate tagliate a cubetti, da saltare in padella e amalgamare al composto di uova, o anche con delle cipolle già cotte in precedenza.
I broccoli, d'altro canto, si prestano a diverse preparazioni: sono ottimi nei piatti unici come la torta salata di broccoli, mozzarella e porri, ma anche serviti da soli, come contorno, nella versione dei broccoli gratinati o degli sformatini di broccoli.
Prima di tutto, inizia a pulire i broccoli: lavali sotto acqua corrente 1, elimina il gambo e ricavane delle cimette.
Prima di tutto, inizia a pulire i broccoli: lavali sotto acqua corrente 1, elimina il gambo e ricavane delle cimette.
In una ciotola, grattugiane le cime 2.
In una ciotola, grattugiane le cime 2.
Aggiungi le uova, la farina, l'aglio tritato e il sale. Mescola con una spatola per incorporare bene tutti gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo 3.
Aggiungi le uova, la farina, l'aglio tritato e il sale. Mescola con una spatola per incorporare bene tutti gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo 3.
In una padella calda versa un filo d'olio extravergine e aggiungi il composto di broccoli e uova 4.
In una padella calda versa un filo d'olio extravergine e aggiungi il composto di broccoli e uova 4.
Copri con il coperchio e cuoci per 3 minuti a fuoco medio. Capovolgi la frittata con l'aiuto di un piatto piano e cuoci per altri 2-3 minuti 5.
Copri con il coperchio e cuoci per 3 minuti a fuoco medio. Capovolgi la frittata con l'aiuto di un piatto piano e cuoci per altri 2-3 minuti 5.
La frittata di broccoli è pronta per essere tagliata a fette o a quadrotti e servita 6.
La frittata di broccoli è pronta per essere tagliata a fette o a quadrotti e servita 6.
Una volta pronta, servi la frittata di broccoli con verdure di stagione o con una semplice insalata mista.
Puoi arricchire la frittata di broccoli con l'aggiunta di formaggio, speck o con pezzetti di salsiccia, per renderla ancora più sostanziosa. Chi preferisce, poi, potrà aggiungere un po' di timo tritato, che donerà un sapore più aromatico alla pietanza.
Per una preparazione più leggera, scegli la cottura al forno o in friggitrice ad aria: versa il composto in una teglia rivestita con carta forno e cuoci a 180 °C per circa 30 minuti.
Se ami questo delizioso e salutare ortaggio, sono tante le ricette con i broccoli che puoi preparare: primi piatti, secondi, contorni, pizza e condimenti.
La frittata di broccoli si conserva in frigo per 1-2 giorni, chiusa all'interno di un contenitore ermetico o coperta con della pellicola trasparente. Prima di servirla, consigliamo di scaldarla per pochi secondi.