ricetta

Frittata con prosciutto e formaggio: la ricetta del secondo alternativo e sfizioso

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
6
Immagine
ingredienti
Uova
4
Latte
un bicchiere
Formaggio asiago
200g
Prosciutto cotto
4 fette
parmigiano grattuggiato
50g
Sale
q.b
pepe
q.b
Erba cipollina
q.b
Olio
q.b

La frittata con prosciutto e formaggio è un secondo piatto alternativo, semplice e velocissimo da preparare. Ottima come ricetta salvacena, la frittata con prosciutto e formaggio si distingue dalla più conosciuta omelette nella cottura degli ingredienti che avviene contemporaneamente: il risultato è un piatto filante e profumato, grazie anche all'erba cipollina. Un secondo veloce che piace a grandi e piccini, ottimo sia caldo che freddo, magari in un panino croccante. Emmental o Cheddar, Asiago o semplice mozzarella: scegliete il formaggio che più vi piace, sbattete le uova e scaldate la padella, per la vostra frittata basteranno pochi minuti.

Come preparare la frittata con prosciutto e formaggio

Pulite l'erba cipollina e sminuzzatela 1, con una grattugia tagliate il formaggio a listarelle 2 e tagliate a striscioline il prosciutto cotto 3.

Aprite le uova in una ciotola capiente 4, unite un bicchiere di latte, il sale ed il pepe e lavorate energeticamente con una forchetta così da rompere le uova ed ottenere un composto omogeneo 5. Unite un cucchiaio di parmigiano, l'erba cipollina, il formaggio e il prosciutto, quindi mescolate 6.

A questo punto fate scaldare un filo di olio in una padella antiaderente e appena sarà caldo versate il vostro composto 7. Con un movimento rotatorio distribuite le uova su tutta la superficie e cuocete a fiamma sostenuta per circa 3/4 minuti 8. Con una spatola controllate che il fondo si sia rappreso e si stacchi facilmente dalla padella, quindi con l'aiuto di un piatto o di un coperchio capovolgete la frittata e continuate la cottura per altri 3 minuti. La frittata è pronta, non vi resta che servirla 9.

Consigli

Fate attenzione a utilizzare le uova a temperatura ambiente, vi basterà tirarle fuori dal frigo 10 minuti prima di iniziare la vostra preparazione.

Per la vostra frittata potete utilizzare il formaggio che preferite: per un gusto più deciso potete optare per un formaggio Emmentaler oppure della provola affumicata; per un gusto più delicato orientatevi su un fior di latte, meno acquoso della mozzarella o su una caciotta fresca.

Se amate le frittate, provate la ricetta della frittata ai funghi.

Conservazione

Potete conservare le frittata con prosciutto e formaggio per un giorno in frigo, chiusa in un contenitore ermetico.

6
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
6