;)
La friggitrice ad aria è uno strumento che, da qualche anno, è entrato ormai in molte case: ci permette di "friggere" alimenti senza l'utilizzo di olio o burro servendosi solo del calore che si accumula nella camera di cottura.Un elettrodomesticoche somiglia a un potente forno ventilato, più che a un friggitrice vera e propria, con cui possiamo preparare molte pietanze croccanti e golose senza utilizzare olio, in modo salutare e genuino. L'aria viene fatta circolare a una velocità tale da raggiungere temperature altissime in poco tempo: ed è attraverso questo meccanismo che la friggitrice ad aria è in grado di cuocere quasi tutto.
Ogni friggitrice ha i suoi tempi e le sue regole di funzionamento, ma oggi vogliamo fare un paragone fra i tempi di cottura degli alimenti in forno e quelli in friggitrice ad aria. Ricorda però che è sempre bene consultare le informazioni che riguardano il tuo modello: i tempi, infatti dipendono da diversi fattori. Questi che ti suggeriamo, quindi sono tempi del tutto indicativi.

Tempi di cottura in friggitrice ad aria e in forno tradizionale
I tempi di cottura in friggitrice ad aria rispetto al forno tradizionale tendenzialmente si dimezzano. ma non è una regola che vale per tutti i cibi. Ti suggeriamo di usare la friggitrice per tutte quelle ricette che dovresti cuocere nel forno ventilato, mentre per le ricette da forno statico è sempre bene usare, appunto, il forno. Ricorda che i tempi elencati qui sotto del tutto indicativi.
Carne
- Hamburger – In friggitrice a 180°C 8 per 10 minuti. In forno a 180 °C per 20 minuti circa.
- Pollo intero – In friggitrice a 200 °C per 50 minuti. In forno a 200 °C per 100-120 minuti circa.
- Petto di pollo – In friggitrice a 200 °C per 20 minuti. In forno a 200 °C per 40 minuti.
- Ali di pollo – In friggitrice a 200°C per 14-16 minuti. In forno a 200 °C per 30 minuti circa.
- Cosce di pollo – In friggitrice a 200°C per 20 minuti. In forno a 200 °C per 45 minuti circa.
- Arrosto – In friggitrice a 200°C per 45 minuti. In forno a 200 °C per 90 minuti circa.
- Polpette – In friggitrice a 200 °C per 20 minuti, In forno a 200 °C per 40 minuti circa.
- Bistecca – In friggitrice a 200 °C per 15 minuti. In forno a 200 °C per 30 minuti circa.
- Polpettone – In friggitrice a 190 °C per 35-40 minuti. In forno a 190 °C per 80 minuti circa.
- Pancetta – In friggitrice a 200 °C per 15 minuti. In forno a 200 °C per 30 minuti circa.
- Costine di maiale con l'osso – In friggitrice a 200 °C per 25 minuti. In forno a 200 °C per 30 minuti circa.
- Braciole di Maiale – In friggitrice a 200 °C per 20 minuti, In forno a 200 °C per 40 minuti circa.
Pesce
- Orata – In friggitrice a 180 °C per 15 minuti. In forno a 180 °C per 30 minuti circa.
- Merluzzo – In friggitrice a 180 °C per 10 minuti. In forno a 180 °C per 20 minuti circa.
- Salmone – In friggitrice a 200 °C per 15 minuti. In forno a 180 °C per 20 minuti circa.
- Gamberetti – In friggitrice a 160 °C per 8-10 minuti. In forno a 160 °C per 20 minuti circa.
- Frittura mista – In friggitrice a
- Chele di granchio – In friggitrice a 190 °C per 5-8 minuti. In forno a 190 °C per 10-15 minuti circa.
Verdure
- Asparagi – In friggitrice a 180 °C per 8-10 minuti. In forno a 180 °C per 15-20 minuti circa.
- Patate – In friggitrice a 200 °C per 30 minuti circa. In forno a 180 °C per 60 minuti circa.
- Broccoli – In friggitrice a 180°C per 20 minuti da crudi. In forno a 180 °C per 40 minuti circa.
- Carciofi – In friggitrice a 200°C per 20-30 minuti. In forno a 200 °C per 40-45 minuti circa.
- Carote – In friggitrice a 190°C per 20 minuti. In forno a 200 °C per 40 minuti circa.
- Finocchi – In friggitrice a 180 °C 15-20 minuti. In forno a 190 °C per 35-40 minuti.
- Peperoni – In friggitrice a 200 °C per 20 minuti. In forno a 200 °C per 40 minuti.
- Melanzane a metà – In friggitrice a 200°C per 20 minuti. In forno a 200 °C per 40 minuti.
- Zucchine a rondelle – In friggitrice a 190°C per 20 minuti. In forno a 200 °C per 30-35 minuti.