Video thumbnail
ricetta

Friggitelli al forno: la ricetta del contorno veloce e gustoso

Preparazione: 10 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
0
Immagine

friggitelli al forno sono un contorno semplice e saporito, perfetto da preparare in estate, quando questi peperoncini verdi, dolci ma con un retrogusto lievemente amarognolo, abbondano sui banchi del mercato. In questa ricetta vengono conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio, quindi cotti in forno finché non risultano morbidi e fragranti.

Naturalmente, puoi arricchirli come preferisci, aggiungendo peperoncino secco sbriciolato per un tocco piccante, oppure cospargerli con pangrattato, panko giapponese o mollica di pane (meglio conosciuta come muddica), per una gratinatura super golosa. Una volta pronti, sono ideali da abbinare a secondi di piatti di carne, come pollo arrosto o hamburger in padella, a pietanze di mare o a formaggi freschi cremosi.

Scopri come preparare i friggitelli al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i friggitelli in padella e la variante ripiena.

ingredienti

Friggitelli
400 gr
Olio extravergine di oliva
3 cucchiai
Aglio
2 spicchi
Sale
q.b.

Come preparare i friggitelli al forno

Per preparare i friggitelli in padella, inizia dalla pulizia degli ortaggi: puoi sciacquarli e poi asciugarli con molta cura, oppure strofinarli con un foglio di carta assorbente da cucina così da rimuovere residui di polvere o impurità. Dopodiché, raccoglili in una ciotola e condiscili con l'olio extravergine di oliva 1. Se preferisci, puoi eliminare il picciolo, facendo attenzione a non rompere la calotta.

Aggiungi il sale e l'aglio fresco 2; se preferisci, puoi usare un pizzico di aglio in polvere e spolverizzare il tutto di paprica, oppure profumare con basilico fresco, unire qualche pomodorino secco sott'olio o un cucchiaino di polvere di pomodoro.

Mescola per bene il tutto, massaggiando con le mani in modo da distribuire il condimento, quindi disponi i peperoncini su una teglia foderata di carta forno, facendo in modo di non sovrapporli 3.

Cuoci i peperoncini in forno statico preriscaldato a 180  °C per 25 minuti, capovolgendoli a metà del tempo così da garantire una cottura uniforme 4.

I friggitelli al forno sono pronti: portali in tavola e gustali 5. Se dovessero avanzare, puoi conservarli in frigo, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views