;)
Le migliori pizzerie d’Italia nel 2025, secondo 50 Top Pizza, si trovano a Caserta, Milano e Napoli. Sul gradino più alto del podio resta Francesco Martucci con I Masanielli (Caserta), vera istituzione della pizza contemporanea, riconfermato per l’ennesima volta al vertice assoluto.
A condividere il secondo posto ex aequo ci sono due protagonisti diversissimi per stile ma accomunati da una visione d’eccellenza: Francesco Capece e Mario Ventura con la loro raffinata Confine a Milano, e Diego Vitagliano con Diego Vitagliano Pizzeria a Napoli, un locale high-tech diventato simbolo dell’innovazione partenopea.
Completa il podio un altro volto noto: Pier Daniele Seu con Seu Pizza Illuminati (Roma), che continua la sua scalata nella classifica curata da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere.
Top 5: eccellenze da Nord a Sud
Appena fuori dal podio, in quarta posizione della classifica che ogni anno seleziona i migliori indirizzi della Penisola e li ordina secondo criteri di qualità, servizio, innovazione e identità territoriale, troviamo uno dei pionieri della pizza contemporanea, Simone Padoan con I Tigli a San Bonifacio (Verona), vero laboratorio d'autore tra lieviti e alta cucina. Quinta posizione per un nome in forte ascesa: Ciccio Vitiello con la sua Cambiamenti a Caserta, pizzeria che coniuga tecnica, coraggio e forte legame con il territorio.

La top 10 della pizza in Italia
Al sesto posto, ancora Napoli con Ciro Salvo e la sua inossidabile 50 Kalò, tra le più apprezzate per leggerezza e classicità.
Settima posizione per Lorenzo Sirabella con Dry Milano, indirizzo di culto nel capoluogo lombardo, premiato anche in passato per il design e la proposta cocktail.
Dall’hinterland bresciano arriva all’ottavo posto Davide Fiorentini con Cascina dei Sapori a Rezzato (Brescia), tra i più stimati interpreti della pizza gourmet nel Nord Italia.
Al nono posto, ritorna tra i migliori Enzo Coccia con La Notizia a Napoli, un vero maestro che ha fatto scuola con il suo approccio filologico alla tradizione.
Chiude la top ten Walter Ferretto con Sestogusto a Torino, punto di riferimento per impasti e abbinamenti audaci, già premiato per la sua carta dei dessert.

Il confronto con il 2024
Rispetto al 2024, l'edizione 2025 conferma la supremazia di Campania e Milano, ma registra alcune novità interessanti. Francesco Martucci resta saldamente al primo posto con I Masanielli, mentre Confine di Milano e Diego Vitagliano Pizzeria a Napoli condividono il secondo gradino del podio, con Vitagliano che scende leggermente rispetto all’anno scorso.
Fa il suo ingresso nella top five Ciccio Vitiello con Cambiamenti a Caserta, segno di una crescita significativa per la scena campana. Da segnalare anche l’ascesa di Cascina dei Sapori di Rezzato, che si fa strada tra i primi dieci, mentre Seu Pizza Illuminati perde una posizione, passando dal terzo al quarto posto. Nel complesso, il 2025 conferma un equilibrio sempre più marcato tra Nord e Sud Italia, con una pizza di qualità che cresce ovunque.